Natale a Verona con i bambini

Stai organizzando qualche weekend fuoriporta nel periodo natalizio? Cosa ne dici di vivere il Natale a Verona con i bambini? Una delle città più romantiche del mondo si veste di magia in questo speciale periodo dell’anno e in un weekend puoi davvero accontentare tutta la famiglia.

Puoi passeggiare per il centro storico di Verona, riscaldarti al garden coperto del Villaggio di Natale Flover di Bussolengo e divertirti al Parco Divertimenti numero uno in Italia che a Natale si trasforma in Gardaland Magic Winter.

Pronto per un weekend davvero indimenticabile? Segnati tutti i consigli che ti darò in questo post!

Natale a Verona con i bambini

Natale a Verona con i bambini: passeggiata nel centro storico

Verona è una città affascinante ed elegante che a Natale si veste completamente di magia con il suo storico mercatino tradizionale, uno dei più famosi tutta di Italia.

Tantissime le attività proposte per portare nelle principali piazze di Verona la magia del Natale: piazza Erbe, piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile Tribunale saranno il cuore pulsante del natale veronese grazie alle presenza delle tipiche casette in legno che ospiteranno più di 100 espositori tra artigiani, specialità culinarie e prelibatezze locali.

In centro storico a Verona sarà possibile anche incontrare Babbo Natale nella sua casa in Cortile Vecchio, mentre in Lungadige San Giorgio sarò possibile affidare la propria letterina alla Posta di Babbo Natale.

Tanti saranno anche gli spettacoli da strada che intratterranno grandi e piccini con musiche natalizie. Per il programma completo dell’evento, trovi qui tutte le info.

Natale al Villaggio del Natale Flover di Bussolengo

I garden coperti sono un’ottima soluzione per le giornate di pioggia ma sono anche luoghi imperdibili per il fascino che regalano. Flover è il Villaggio di Natale per eccellenza ad una ventina di chilometri dalla città di Verona. Una sorta di paese dei balocchi che saprà scaldare i cuori non solo dei più piccoli, ma anche dei più grandi.

Il Villaggio del Natale di Flover di Bussolengo è stato il primo villaggio del Natale costruito in Italia, un luogo incantato in cui è possibile incontrare Babbo Natale seduto sul suo trono magico e vedere come nascono i giocattoli. Qui sono in vendita tutte le decorazioni del natale più sfavillanti per portare a casa tua la magia unica del natale. Troverai anche una grande pista da pattinaggio e potrai fare il giro del giardino del garden a bordo del Trenino Flover Express.

Flover aprirà il 4 novembre e sarà aperto, con ingresso gratuito, tutti i giorni fino al 7 gennaio.

Per avere info complete su questo luogo magico, leggi qui il post della mia collega Federica.

Natale al Gardaland Magic Winter

Per concludere un magico weekend di Natale a Verona con i bambini, visita il parco divertimenti numero uno in Italia, che in questo periodo dell’anno si trasforma e accoglie un enorme Villaggio del Natale: benvenuto a Gardaland Magic Winter!

Qui potrai trascorrere una giornata sulle giostre più divertenti per tutta la tua famiglia senza dimenticare un’accogliente atmosfera natalizia: troverai il parco addobbato a tema, la pista da pattinaggio e la casa di Babbo Natale dove potrai incontrarlo, consegnarli la tua letterina e scattare con lui indimenticabile foto ricordo.


Allora, ti ho convinto a visitare Verona e dintorni a Natale?

Innamorati in Viaggio

Ciao! Sono Ileana, classe 1989, nata e crescita a Venezia, laureata in scienze infermieristiche pediatriche.
Nel 2017 ho cambiato vita: ho aperto il mio blog di viaggi Innamorati in Viaggio in cui racconto le mie avventure in famiglia. Qualche mese dopo, ho avviato la mia attivitá di scrittura creativa per bambini.
Ora scrivo, invento e confeziono fiabe per adulti e bambini e ora tengo corsi di fiabe e scrittura creativa online per bambini.
Quindi scrivere e viaggiare sono le mie piú grandi passioni.

Sono la mamma del blog: scrivo gli articoli, costruisco i nostri itinerari formato famiglia e organizzo le nostre gite fuori porta. Viaggiare è l'unico "vizio" che ho.
Ho visitato piú di 20 paesi, sono stata in 3 continenti e prevalentemente senza prendere l'aereo.
Nel mio mondo ho trascinato prima Andrea, mio marito, e poi nostro figlio Marco.

Viaggiamo sempre in famiglia e tendiamo a scoprire ogni luogo con gli occhi dei bambini, cercando attivitá, attrazioni e localitá a misura di bambino.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: