Illustazione a cura di: Simona!

Questo mese noi quattro vi portiamo in un posto “famoso” dalle nostre parti, l’Oasi Rossi, perfetta da visitare con i bambini!

https://www.oasirossi.it/

Oasi Rossi con i bambini.

Un parco immerso nel verde di Santorso, ai piedi delle montagne vicentine, il paradiso per i bambini, il posto ideale per organizzare ritrovi con gli amici divertendosi TUTTI tantissimo!

Il parco offre svariate possibilità: un parco giochi super attrezzato, un percorso con gli animali, il farfallario più famoso del Veneto, il trenino,  la fioreria!

Io e Raniero abbiamo scoperto questo posto nel 2013, mentre ero incinta di Viola, da allora ci siamo stati molte volte! Durante il lockdown del 2020 la cooperativa che lo gestisce ha utilizzato il tempo in modo costruttivo, ribaltando completamente il parco, che ora risulta meglio organizzato e ancora più scenografico! 

Un vero trionfo di piante, fiori e animali! 

Farfallario

Mia figlia Adele ha una passione smodata per le farfalle, vorrebbe solo vestiti che le raffigurano e quando facciamo il truccabimbi, ovvio, si trasforma nell’insetto più bello del mondo! Siamo tornati al parco dopo qualche anno e non lo ricordava, quindi non appena entrata è impazzita di gioia! Viola invece, tra i lavori nominati per il suo futuro ha quello dell’entomologa, quindi ha iniziato a cercare tutti i bruchi e i bozzoli!

Nel farfallario ci si sente come in Amazzonia (anche se le specie di farfalle non vengono solo dal Sud America), tra caldo, vegetazione lussureggiante  tutti questi meravigliosi lepidotteri che ti volano intorno e panchine/passerelle arcobaleno! I colori delle farfalle sono talmente perfetti che è sempre difficile pensare siano opera della natura…e invece!

E vai di foto, video e soprattutto la speranza che una farfalla ti si posi addosso!

Potrete conoscere il loro mondo e avere la sensazione di viverlo!

Animali e piante

All’inizio del percorso è possibile acquistare il cibo da dare agli animali, noi ci siamo soffermati a guardare la famiglia pony che sembrava essere uscita da un cartone animato anni 80’. Poi ci sono i più belli del reame, Mr. e Mrs. Pavoni (anche la femmina è molto elegante!), le sempre simpa caprette, i maialini, i lama (carucci loro) e le socievolissime anatre insieme agli amici tacchini, oche e galline. Nei vari laghetti presenti nel parco, tanti pesciolini tra cui la carpa Koi. 

Tanta la vegetazione, noi l’ultima volta abbiamo transitato sotto un profumatissimo albero di tiglio. A seconda della stagione c’è la sua fioritura e forse l’apice del parco è ad aprile, tra il glicine e i tulipani.

La novità più interessante è il nuovo giardino zen con le ninfee (io vado matta perciò vai di foto foto foto), in realtà era la vecchia area farfalle a cui hanno tolto il tetto ed è diventato uno spettacolo a cielo aperto! 

Non dimenticate un salto in fioreria, la cura per i fiori è uno degli scopi dei fondatori del parco! In più troverete un piccolo spazio souvenir.

Oasi Rossi con i bambini.

Se volete vedere le fioriture in Veneto, leggete l’ultimo articolo di Ottavia in merito : 

https://www.italiapiccolipassi.org/fioriture-in-veneto-con-i-bambini/

Giochi e area picnic

Nel parco ci sono numerose griglie (un profumo di carne ben cotta infatti, gnam!), un’estesa area picnic e un ristorante. I bimbi possono divertirsi iniziando dal trenino che offre un giretto nel parco, case sull’albero mega sicure, area villaggio dei puffi, due galeoni dei pirati, gonfiabili, e i soliti vecchi giochi di cui però non ci si stanca mai. I piccoli possono divertirsi ad inventare storie con le bellissime sculture in legno e gli alberi intagliati!

Oasi Rossi con i bambini.

Info utili

Si può accedere all’Oasi Rossi sia con biglietto giornaliero, sia sottoscrivendo l’Oasi Card       https://www.oasirossi.it/oasi/oasi-card/

RIDOTTO: EURO 7,50:  Bambini dai 3 ai 14 anni,  gruppi di oltre 10 persone, e famiglie con 2 adulti e 1 o più bambini
INTERO: EURO 9,00

  • persone con  disabilità biglietto ridotto e  ingresso gratuito per l’accompagnatore

Il biglietto d’ingresso include:

  • ingresso all’Oasi Rossi
  • visita all’Oasi delle Farfalle tropicali vive
  • l’utilizzo delle aree giochi e dei barbecue.
  • l’utilizzo di giochi gonfiabili 
  • il giro in trenino nei giorni feriali

Il biglietto non include:*

  • il giro con il trenino  (1 giro euro 1,50) nei giorni di sabato, domenica e  festivi 

Federica

Eccomi! Sono Federica e insieme a Raniero, Viola&Adele siamo  https://www.instagram.com/ibordonnister/, nuovo account aperto dopo aver subito il furto di quello ufficiale!

Leggi i miei articoli!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: