Il parco dei laghi blu con i bambini si trova in Via Fadalto Basso, nel Borgo di Basso Fadalto in provincia di Treviso, lungo la Val Lapisina, nella parte settentrionale di Vittorio Veneto.

Info utili per arrivare al parco dei laghi blu con i bambini
Il parco dei laghi blu con i bambini è sicuramente una meta perfetta per passare qualche ora in famiglia. Si può abbinare alla visita delle grotte del Caglieron o alla visita del vicino lago morto. Qui il link del lago morto, per il quale avevo già fatto un articolo per Italia a piccoli passi. https://www.italiapiccolipassi.org/il-lago-morto-con-i-bambini/
All’entrata dei tre laghi troviamo subito il parcheggio, grande e spazioso per le auto o le moto. Si accede al percorso tramite un passaggio nel sottobosco che si snoda tra uno specchio d’acqua e l’altro configurandosi come un luogo ideale per concedersi qualche ora in pieno relax. E’ adatto anche a passeggini e carrozzine, ai bambini e sul posto sono stati collocati diversi tavoli con relative panche in legno, oltre ad una postazione barbecue in pietra e un area giochi. E’ possibile fare un bel pic-nic e rilassarsi all’ombra degli alberi. Attenzione però, qui non troverete né servizi igienici né bar/ristoranti, eventualmente dovreste spostarvi di poche decine di metri di distanza al vicino lago morto.
L’acqua dei tre laghetti si presenta cristallina e di un colore splendido, con tanti pesciolini che vi nuotano. La passeggiata come tutta l’area è fruibile anche dagli animali domestici.
Nell’area dei parchi blu, inoltre, in accordo con la società di pesca locale, i più piccoli possono cimentarsi anche con la pesca sportiva.
Questi laghi, dai meravigliosi colori e incastonati in uno scenario naturalistico bello ed interessante, meritano sicuramente una visita, soprattutto nelle giornate estive più afose dove potrete rilassarvi all’ombra del bosco di alte conifere.

Viaggia con Matteo, mamma Silvia e papà Davide alla scoperta di posti nuovi ideali per famiglie tra Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.