
Illustazione a cura di: Simona!
Oggi noi quattro vi portiamo in un posto super cool conosciuto, ma non abbastanza : il Parco delle cascate di Molina con i bambini!
Ci troviamo a Molina di Fumane in uno dei miei posti preferiti del Veneto, la Lessinia (in provincia di Verona), un luogo con una memoria preistorica molto interessante! Non troppo lontano vi consiglio di visitare la Valle delle Sfingi, una zona da favola dove le rocce antichissime ricordano appunto, la Sfinge ed il paesaggio è da occhi a cuoricino…
Per farsi un’idea della Lessinia guardate questo video!
Ma veniamo al nostro parco per tutta la family, i vostri figli impazziranno di gioia!




Si arriva a Molina e attraversando questo minuscolo e adorabile borgo (al ritorno un aperitivo con vino locale e cicchetti è da fare per forza!) , con una passeggiatina in discesa di 15 minuti, eccoci arrivati!
Subito, si nota un’immensa e ben attrezzata area picnic, completamente ombreggiata dalla lussureggiante vegetazione e piena di giochi per i bambini. Lì, cartina alla mano, potrete scegliere il vostro percorso ad anello tra questi :
- Verde : un percorso di 1,2 Km adatto a tutte le età. Difficoltà: Facile. Durata: 30 minuti. Dislivello dall’ingresso 50 metri.
- Rosso : un percorso di 2,5 Km per vedere le cascate più belle. La nostra scelta insieme ai nostri amici! Difficoltà: Media. Durata: 1 ora. Dislivello dall’ingresso 100 metri
- Nero : un percorso di 3,6 Km per scoprire tutto il parco. Difficoltà: Impegnativo. Durata: 2 ore. Dislivello dall’ingresso 250 metri
Una volta scelto il vostro itinerario lasciatevi trasportare dalla natura vera, respirate a pieni polmoni e godetevi il fresco delle cascate insieme alla vostra famiglia…








Alcuni nomi delle cascate del Parco delle cascate di Molina con i bambini:
Cascata dell’orso, doppio covolo, cascata del tombolo, cascata spolverona, grotta delle tette, cascata nera, grotta della sacchetta…ecc…
Ricordo soprattutto il doppio covolo, luogo suggestivo con giochi di luce e circondato da vertiginose pareti di roccia scura. Un luogo ideale per meditare e osservare le meraviglie della natura.
L’attrazione più famosa del Parco è sicuramente l’altalena panoramica sulla cascata nera, divertente e sicura per tutta la famiglia, uno spasso totale! E’ un’oasi naturale da non perdere in Veneto!




Info utili per visitare il Parco delle cascate di Molina con i bambini:
- Il parcheggio è a Molina, borgo medievale di cui scrivevo prima. E’ davvero carinissimo!
- Ovviamente l’abbigliamento deve essere stile escursione in montagna.
- I percorsi non sono percorribili da carrozzine e passeggini.
- Per gli orari cliccate qui
- I prezzi sono davvero onesti se rapportati alla bellezza dell’esperienza, eccoli!




Eccomi! Sono Federica e insieme a Raniero, Viola&Adele siamo “https://www.instagram.com/ibordonnister/”, nuovo account aperto dopo aver subito il furto di quello ufficiale!