Qualche settimana fa abbiamo passato un bellissimo weekend con il nostro van tra il Veneto e il Trentino Alto Adige, esplorando Valgrande e i dintorni di Sesto.
Una zona che non conoscevamo affatto, ma che si è rivelata perfetta per una gita in montagna con i bambini sia d’estate che d’inverno. Qui abbiamo fatto una bella passeggiata fino a Malga Nemes e poi un giro in slitta, due idee perfette per passare dei bei momenti con i bambini!

Passeggiata a Malga Nemes

Siamo a Passo Monte Croce di Comelico (chiamato anche Kreuzbergpass), 1635 mt al confine tra Trentino Alto Adige e Veneto, un passo che segna il confine tra le Dolomiti e le Alpi Carniche, perfetta da raggiungere da Sesto.

Una mattina di cielo terso, di quelli belli che solo in montagna d’inverno! Aria pungente che ci accompagna, vento freddo che fa velocemente cambiare il tempo…ma anche le nuvole non tolgono la bellezza di questa passeggiata fino a Malga Nemes, perfetta con i bambini, sia d’estate che d’inverno.

Inizia l’escursione

Dal parcheggio dell’hotel Passo Monte Croce partono varie escursioni, noi oggi abbiamo deciso di raggiungere Malga Nemes, posta a 1877 mt. Si seguono le chiare indicazioni per “Nemesalm” sentiero 131 e inizia la camminata. Alla vostra sinistra potrete scorgere una deliziosa chiesetta, noi d’inverno immersa nella neve.

La camminata prosegue in un suggestivo bosco di conifere che apre dei sipari naturali sulle Dolomiti di Sesto. Non prendete paura, l’inizio può sembrare impegnativo per la salita che troverete davanti, ma poi il sentiero si appiana e si susseguono vari saliscendi. Ad un certo punto si arriva in un’ampia radura, ovviamente adesso coperta di neve! D’estate si può visitare con i bambini la Torbiera tra ponti di legno e ruscelletti, che i bambini adoreranno!


Noi abbiamo portato con noi il bob e quindi anche l’andata è diventata uno spasso grazie alle salite e discese! I bambini pregusteranno già il divertente ritorno!

Dopo circa un’oretta vedrete Malga Nemes, coraggio l’ultima salita e poi potrete gustare un fantastico pranzo dall’esuberante e tuttofare Otti: cacciatore, cuoco, cameriere, suonatore di fisarmonica, nonché gestore della malga.

Tenetevi un posticino per le loro famose torte fatte con la ricotta delle loro mucche, una vera goduria! Ah, una fetta ogni due persone è più che sufficiente!

D’estate nei pressi della malga c’è un corso d’acqua, dove ci si può ristorare e prendere il sole. Sono presenti animali liberi, mucche, cavalli.

Se vi avanza tempo ed energie e le giornate si allungano un pò, da qui si potrebbe raggiungere anche Malga Coltrondo e completare un percorso ad anello ritornando a Passo Monte Croce.

I dettagli della Passeggiata a Malga Nemes con i bambini

  • Partenza da Passo Monte Croce di Comelico 1635 mt e Arrivo a Malga Nemes 1877 mt.
  • Parcheggio a pagamento, ma con molti posti disponibili, da qui parte anche la seggiovia Kreuzbergpass.
  • Seguite il sentiero 131 con indicazioni per “Nemesalm”
  • Il percorso è facile, anche d’inverno con la neve il sentiero è ben battuto
  • Malga Nemes ha posti interni ed esterni, ma non è possibile prenotare
  • D’inverno è possibile fare la discesa in bob o slittino
  • Comodissima passeggiata con i bambini se siete in vacanza a Sesto oppure a Padola

Per altre attività nei dintorni di Sesto vi consiglio di leggere l’articolo sul Parco Natura Olperl’s sul Monte Elmo e dove conoscere le renne, un’esperienza unica in Italia! Cercate nella categoria Trentino Alto Adige per avere tanti altri spunti per le prossime gite e vacanze!

Giro in slitta con i bambini

Girovagando con il nostro van siamo capitati in Valgrande, una valle perfetta per passeggiare, rilassarsi e fare un giro in slitta con i vostri bambini, oppure a cavallo.

Qui abbiamo conosciuto Alice di dolomiti.horses.riding (il suo contatto è 3387845676) e non abbiamo potuto fare a meno di prenotare un giro in slitta! Un’esperienza davvero bellissima e assolutamente da far provare ai bambini (25€ per adulto, circa 40 minuti di durata).

Se volete provare l’esperienza di una passeggiata a cavallo sulla neve e nel bosco…questo è il posto giusto, organizzano uscite per esperti e principianti. Noi di sicuro ci torneremo quest’estate per il battesimo della sella per Olivia!

Continuate a leggere gli articoli del blog di Italia a piccoli passi e seguiteci su instagram, io sono @ottigil!

Ottavia

"Uno dei grandi insegnamenti che ci ha dato il viaggiare: abbandona le aspettative, vivi il presente, sii pronto al cambiamento."

Leggi i miei articoli!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: