
Illustazione a cura di: Simona!
Trekking facilissimo alla conquista della vista più spettacolare nelle Marche. Vi portiamo al passo del lupo, sul monte Conero con i bambini!




Come arrivare
Imposta il navigatore su ”bar belvedere Sirolo”. Salendo le curve vedrai una scritta nera e verde ”bar, panini Belvedere”. Parcheggia l’auto qui nello spiazzo sulla destra lasciando libera la carreggiata perchè purtroppo non esiste un vero e proprio parcheggio.
Il sentiero




Il sentiero sterrato inizia proprio dal bar Belvedere e in circa 40 minuti ti porta nel luogo più spettacolare del monte Conero senza fatica.
incontrerai 3 bivi: al primo dovrai girare a sinistra, al secondo tenere la destra e all’ultimo di nuovo girare a sinistra. Il percorso è comunque ben segnalato, è impossibile sbagliare strada.
Camminerai sul monte ma con lo sguardo che si perde nel mare inebriato dal profumo della pineta.




Raggiunto il belvedere si rientra dalla stessa strada.




Passo del lupo, sul monte Conero con i bambini: i nostri consigli.
Non percorrere il sentiero nelle ore più calde, si cammina in mezzo al bosco solo in alcuni tratti, ma per la maggior parte del tempo si è esposti al sole.
Non proseguire oltre il belvedere. Un tempo si poteva scendere fino alla Spiaggia delle due sorelle ma il percorso diventa molto pericoloso e ora è vietato percorrerlo.
Indossa scarpe chiuse e adatte alla camminata, meglio se da trekking. Anche se la camminata è breve e con un dislivello minimo non avventurati in infradito.
Il sentiero non è adatto ai passeggini, neanche da trekking.
Presta attenzione, soprattutto per i bambini, verso la fine del percorso perchè il sentiero diventa molto stretto e un pochino esposto.




Se stai organizzando le tue gite o vacanze al Conero non perderti le grotte del Passetto.




“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”