Passpartout: Un gioco avventura per far scoprire ai bambini il mondo della cultura con un passaporto che permette di raccogliere timbri.
“Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma ci dimentichiamo che lui è qualcuno oggi.”
Stacia Tauscher
I bambini e le bambine di oggi disegneranno il mondo di domani, e noi sogniamo un domani in cui la Cultura sia parte della vita di una comunità. Per questo vogliamo avvicinarli al patrimonio culturale, renderli sensibili alla bellezza e far apprezzare loro la ricchezza che li circonda.
Da qui nasce Passpartout: il primo gioco avventura alla scoperta del mondo della Cultura, un’ esperienza educativa e divertente pensata per i bambini dai 6 agli 11 anni.
Passpartout è un’esperienza di gioco analogica e digitale basata sulla metafora del viaggio e sviluppata in due modi:
- Un passaporto cartaceo, dove collezionare un timbro per ogni realtà culturale (Musei, Biblioteche, Planetari, Ville, Parchi, Cinema, Teatri…) parte del network Passpartout, visitata con la famiglia, gli amici o la scuola;
- Un’app, contenente un passaporto digitale per integrare l’esperienza analogica, l’elenco dei luoghi visitabili e tanti contenuti e giochi formativi con cui imparare e divertirsi durante o dopo la visita.
I piccoli esploratori che partiranno alla scoperta dei luoghi culturali potranno contare su questi strumenti, ma non solo. Ad accompagnarli nel viaggio ci saranno dei simpatici personaggi, uno per ogni categoria del passaporto:
Giacomo, famoso autore italiano e grandissimo lettore, è il custode delle biblioteche;

Galileo, grande scienziato, conosce tutti i planetari e i musei scientifici;




Leonardo, disegnatore, scienziato, pittore e progettista, custode dei musei;




Federico, noto regista e grande amante della settima arte, sa tutto delle sale cinematografiche e




infine Ruggero, musicista e compositore, rappresentante dei teatri.




Punto di riferimento e guida di questa avventura è Cristoforo, l’esploratore per eccellenza.




Perchè credere in un progetto come Passpartout?
Passpartout, associazione no profit, è un nuovo modo per i più piccoli di vivere e di scoprire la Cultura: vogliamo che i bambini non siano attori passivi ma attivi, stimolati a conoscere e ad interagire con il patrimonio intorno a loro.
Allo stesso tempo è uno strumento di promozione per le realtà culturali, un modo per creare connessioni e scambio tra le realtà di uno stesso territorio, favorendone così il turismo locale. Crediamo infatti che l’idea di rete sia fondamentale per portare un valore sociale e culturale aggiunto.
Chi c’è dietro Passpartout?
É ora di presentarci! Siamo Chiara, Elena, Elena, Laura, Martina e Valentina, sei giovani donne, sei amiche. Insieme ci siamo lanciate in una sfida, scegliendo di sfruttare le nostre competenze per creare qualcosa di utile. La nostra avventura è iniziata a maggio 2020, nel frattempo Passpartout è diventato per noi molto più di un semplice progetto: nonostante le difficoltà crediamo in quello che facciamo, e ci mettiamo il cuore.
A Settembre 2021 abbiamo dato il via ufficiale al progetto: da allora moltissimi esploratori ed esploratrici sono partiti alla scoperta delle realtà culturali del network e stanno collezionando i timbri sul proprio passaporto.
E voi, siete pronti a partire per questa avventura? Non vi resta che acquistare il passaporto qui, vi aspettiamo!
Il Team di Passpartout
Entra nel mondo Passpartuout e scopri di più sulle realtà culturali e del turismo.