Scopri le realtà culturali che hanno creduto nel progetto Passpartout presenti in Veneto. Sono tutte pronte ad accolgiere i piccoli espliratori della cultura.

passpartout veneto

Pronti con il vostro passaporto? Presentatelo all’ingresso di una delle seguenti realtà culturali per ottenere il vostro TIMBRO.

Se non lo avete, ORDINATELO QUI.

MUSEI:

  • Gallerie dell’Accademia di Venezia (Campo della Carità, 1050, 30123 Venezia VE)
    “Ospita la più importante raccolta di opere della pittura veneta al mondo, che include alcuni capolavori della storia dell’arte. Organizza mostre temporanee ed attività educative.” SCOPRI COME RACCONTARE UN’OPERA D’ARTE AI BAMBINI!
  • Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi (Via Doge Pisani 1, Stra 30039 (VE)) Si trova lungo le rive del fiume Brenta, all’interno di una dimora storica seicentesca. Negli oltre 700 m² di esposizione, sono ospitati più di 1.350 modelli femminili di lusso, prodotti dal calzaturificio Rossimoda in collaborazione con le più prestigiose case di moda del panorama internazionale ed è ospitata inoltre una piccola ma preziosa collezione di calzature antiche ed etniche. I giovani visitatori potranno infine ammirare i prestigiosi affreschi della Foresteria realizzati da Pietro Liberi e Domenico de’ Bruni nel 1652.
  • CMV – Children’s Museum Verona (Via Santa Teresa, 12, 37135 Verona VR)
    “Il primo museo interamente dedicato ai bambini del Nord-Est. Offre percorsi esperienziali, contenuti interattivi e laboratori a tema STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics).”
    LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA!

TEATRI:

  • Fucina Culturale Machiavelli (Via Madonna del Terraglio, 10, 37129 Verona VR)
    “Ex-cinema diventato teatro che ospita gli spettacoli, i concerti e gli eventi musicali e teatrali organizzati dalla startup culturale Fucina Culturale Machiavelli.”
  • Teatro de Linutile (Via Agordat, 5, 35138 Padova PD)
    “Spazio gestito dall’omonimo centro di produzione e promozione teatrale, propone produzioni proprie, seminari, workshop e corsi di teatro per adulti, ragazzi e bambini.”
  • Teatro Verdi (Teatro Stabile del Veneto) (Via dei Livello, 32, 35139 Padova PD)
    “Una delle sedi gestite dal Teatro Stabile Veneto. Il Verdi è il principale teatro della città e propone spettacoli in prosa, concerti, balletti per adulti e bambini.”
  • Teatro Goldoni (Teatro Stabile del Veneto) (S. Marco, 4650/B, 30124 Venezia VE)
    “Una delle sedi gestite dal Teatro Stabile Veneto. Il Goldoni è il più antico teatro di Venezia ancora in attività. Propone visite guidate, rassegne teatrali e laboratori.”
  • Teatro Mario Del Monaco (Teatro Stabile del Veneto) (Corso del Popolo, 31, 31100 Treviso TV)
    “Una delle sedi gestite dal Teatro Stabile Veneto. Il Mario Del Monaco è un teatro comunale di Treviso che propone rassegne, spettacoli e altre attività legate al teatro.”

PALNETARI, MUSEI SCIENTIFICI, OSSERVATORI:

  • MUSME- Museo di storia della medicina (Via S. Francesco, 94, 35121 Padova PD)
    “Museo interattivo che si serve di un percorso coinvolgente ed educativo dedicato alla scienza della medicina, e in particolare alla storia della medicina patavina. Propone laboratori, visite didattiche e centri estivi per i più piccoli.” LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA!

PARCHI, VILLE E MONUMENTI:

  • Castello di San Pelagio (Via S. Pelagio, 50, 35020 Due Carrare PD)
    “Castello trecentesco dove è possibile organizzare attività per gruppi turistici e scolastici di ogni età: visite guidate al Museo del Volo, alle Stanze Dannunziane, al Parco delle Rose e dei Labirinti. Il castello propone attività sperimentali per le scuole e attività teatrali per i più piccoli, in ambienti suggestivi e stimolanti.” LEGGI LA NOSTRA ESPERIENZA!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: