
Illustazione a cura di: Simona!
La ciclabile San Candido-Lienz è una delle più amate e frequentate in Alto Adige, lunga 44 km con un dislivello di circa 500m, ideale per essere percorsa anche con i bambini.
È facile da percorrere ed è adatta anche alle famiglie, ma continuate a leggere per sapere tutti i dettagli per una giornata davvero divertente!
Il percorso ti permette di vedere due paesi. Infatti la transfrontaliera Val Pusteria, passando per panorami mozzafiato, vi porterà dell’Alto Adige al cuore del Tirolo orientale, Lienz.
La pista ciclabile San Candido-Lienz parte proprio da San Candido alla stazione ferroviaria e si snoda su un sentiero ben segnalato.
Dopo aver passato l’ospedale e attraversato un sottopassaggio vi troverete sulla vera e propria pista ciclabile.
Si prosegue lungo il fiume Drava fino ad arrivare a Lienz. Durante il percorso ci sono diversi punti di ristoro e aree con i giochi!
Ma c’è una tappa obbligatoria da dover assolutamente fare sulla pista ciclabile San Candido-Lienz : IL MONDO BONTÀ LOACKER, la fabbrica dove vengono preparati e confezionati i dolci della Loacker.

Si trova a circa 14 km dalla partenza ed è facilmente raggiungibile facendo una piccola deviazione a sinistra. All’esterno si trova un bar e un’area giochi dove poter far sfogare un po i bambini.
Ma non potete perdervi il negozio interno(ad agosto c’è la fila da fare perché è piccolino) dove far sognare occhi e papille gustative con wafer di ogni gusto e colore.

Obbligatorio prendere un sacchettino e riempirlo di gustosissima cioccolata, ma non esagerate, siete in bicicletta e manca ancora un po all’arrivo!
Prenotabili sono anche i laboratori per i bambini che possono fare all’interno della fabbrica.
Dopo la meritata pausa,mangiando cioccolata, si riparte. Arrivati quasi alla fine ci si può fermare a Vitalpinum, un parco benessere naturale dove è possibile trovare un giardino di piante curative e un percorso Kneipp.
C’è anche un’area giochi per bambini ma l’ingresso è a pagamento.

Un posto davvero caratteristico dove è d’obbligo una pausa di almeno un paio d’ore per addentrarsi e scoprire le vie caratteristiche del capoluogo tirolese.

Noi l’abbiamo adorata, i colori e l’emozione che ci ha dato ce lo porteremo nel cuore, sicuri di ritornarci!

Andate a leggere anche gli altri articoli sul blog per scoprire le meraviglie del Trentino!

Siamo Matteo,Jessica, Tommaso e Alessandro, una famiglia crazy!
Quando possiamo viaggiamo con la nostra tenda da tetto scoprendo paesaggi incantevoli nella nostra amata Italia!