Pista dei Plok  con i bambini

Volete conoscere un posto davvero magico? Oggi vi racconto una storia particolare! Ci troviamo in Lombardia al Passo della Presolana, precisamente alla pista dei plok, un’incantevole posto da visitare con i bambini.

Qui sta accadendo una magia, i Mons si stanno svegliando dopo tanto tanto tempo e il loro risveglio sarà davvero speciale. Ora vi stare chiedendo, ma chi sono i Mons?

I Mons sono delle piccole creature presenti nel mondo da sempre e custodi della conoscenza. Appaiono però solo in alcune occasioni o ad alcune persone, soprattutto ai bambini. I Mons vivono in un bosco magico e quest’anno sono stati risvegliati. Da qui in avanti continuerà il loro risveglio.

Dove potete trovarli?

Andando al Passo della Presolana troverete il gigante dei Mons e la loro pista dei plok ovvero di biglie giganti, perfette per una divertente giornata con i bambini.

Recatevi al negozio che ora è la Casa dei Mons che si trova in Via Cantoniera della Presolana 20 aperto dalle 9.00 alle 18:30. Qui potrete prendere a noleggio (5 euro) la vostra biglia gigante che vi servirà per la pista dei plok che troverete di fronte, attraversando la strada.  

Arrivati quindi alla pista delle biglie giganti potrete divertirvi a lanciare la biglia lungo i percorsi e rincorrerla fino alla fine. Recentemente è stata costruita una pista lunghissima di quasi 100 m. Questa è la pista di biglie giganti più grande d’Italia.

Le regole per giocare sono molto semplici: divertitevi, fate suonare le campanelle, usate le biglie magiche dei Mons, provate tutte le piste e usate i legni che trovate per fare costruzioni. 

Il parco è sempre aperto negli orari di apertura del negozio, ovvero della casa dei Mons.

Vicino alla pista potete trovare il bellissimo gigante dei Mons ed entrare nella sua tasca (per chi ancora non lo sapesse, le tasche dei Mons sono magiche). Accanto al gigante trovate anche la panchina gigante con inciso il nome Presolana.

I bimbi non vorranno più andarsene da questo luogo magico.

Alla fine della giornata dovete tornare a riconsegnare la biglia e così potrete curiosare nel bellissimo negozietto “La casa dei Mons” dove troverete tanti Mons creati con materiale di recupero e tanti oggetti molto carini.

Noi abbiamo comprato crapù ovvero il Mons testardo ed ingegnoso e il primo libro che racconta la storia di questi esserini magici. Questo è il primo libro, mentre il secondo è già in fase di stesura.

Io sono una amante dei libri e questa storia è molto coinvolgente. Adatta a bambini dalle elementari in su e anche agli adulti che non vogliono smettere di sognare. Il libro parla di un bosco misterioso proprio della Val di Scalve dove ci troviamo. La leggenda narra di queste piccole creature che si stanno risvegliando dopo anni in un bosco della zona.

Gli ideatori della storia e del progetto sono i fratelli Mainente specializzati nella lavorazione del legno.

Il progetto però è in via di evoluzione. È infatti già in programmazione il primo percorso di 3 che sarà dedicato alle famiglie e agli adulti sognatori. Quando sarà tutto pronto sarà possibile avere una mappa del territorio con i percorsi da seguire e le aree per le famiglie e magari anche delle casette dei Mons in cui dormire.

Anche se per quest’ultima parte è ancora presto, non mancate di venire a giocare nella pista di biglie giganti più grande d’Italia e di conoscere i piccoli Mons.

Seguiamo insieme la missione di Berto e riscopriamo la magia nascosta nei luoghi della Presolana, a molti ancora sconosciuta.

Noi non ci siamo fatti scappare neanche la dedica di Gianluca che ci ha catapultato con grande entusiasmo in questo mondo magico.

Per chi fosse interessato il sabato e la domenica, su prenotazione, sarà possibile partecipare ai laboratori dalle 15 alle 16 e dalle 16 alle 17 dove potrete costruire un piccolo villaggio.

Ci vediamo in Presolana.

Seguite il Blog per tante idee di viaggi e gite in famiglia.

Mi trovate anche su instagram come @elena_bvfamily

Elena BV Family

Ciao sono Elena,

sono una mamma lavoratrice con tanta voglia di scoprire il Mondo. Sono sposata con Mauro e ho due splendidi bambini, una femmina e un maschio, a cui vorrei mostrare il più possibile di questo fantastico mondo sperando di crescere figli curiosi ed entusiasti della vita. Credo che viaggiare sia il modo migliore per crescere ed imparare.

Sono psicoterapeuta e con la mia famiglia abitiamo sul rinomato Lago di Como. Eredito da mia mamma la passione di organizzare viaggi e tour da sola cercando angoli nascosti ed esperienze per tutta la famiglia.

Sulla mia pagina elena_bvfamily e in questo blog racconto le nostre avventure con la speranza che altre famiglie possano trovare spunti per capire che anche con i bimbi è possibile viaggiare, con ritmi diversi e con uno spirito nuovo. Vedere la meraviglia negli occhi dei vostri bimbi sarà magia.

Seguiteci nei nostri viaggi.

 

 

 

 

 

LEGGI I MIEI ARTICOLI! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *