
Illustrazione a cura di: Simona!
Dopo avervi presentato il favoloso centro storico di San Marino e le storie che raccontano i suoi luoghi vogliamo svelarvi tutti gli eventi che si svolgono nell’arco dell’anno e che divertono grandi e piccini. Pronti ad organizzare il vostro weekend a San Marino con i bambini nel 2022?
IL NATALE DELLE MERAVIGLIE
Ogni anno da fine novembre a inizio gennaio il centro storico si trasforma in un vero sogno ad occhi aperti. Ci sono i tradizionali mercatini, l’immancabile casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio, elfi e villaggi innevati.
Per le decorazioni si sceglie un tema che varia ogni anno. Nel 2020 era lo schiaccianoci, mentre per l’ultimo Natale si è voluta creare “un’opera straordinaria”. 19 km di luminarie, 13 location allestite a festa, spettacoli itineranti, la banda che suona in giro per il paese, spazi interattivi e aree eventi. Si respira ogni volta un’atmosfera da favola che fa sognare i grandi e i bambini in visita a San Marino.
LE MILLE MIGLIA
La rievocazione della storica corsa su macchine d’epoca tocca anche il nostro stato. Per il 2022 San Marino farà parte della seconda tappa prevista per giovedì 16 giugno.








HISTORICA
Ogni anno a luglio San Marino fa un tuffo nel passato.
Originariamente questo evento era completamente basato sul medioevo. C’erano figuranti che ricreavano situazioni e storie di quegli anni, antiche botteghe, spettacoli di balestrieri e falconieri.
Da qualche anno la manifestazione si è evoluta portando in scena sei diverse epoche storiche, dall’antica Roma alle guerre mondiali passando per medioevo, seicento, settecento e rinascimento. Ogni giorno 400 figuranti danno vita a più di 90 spettacoli e laboratori tra gladiatori, giullari, duelli, danze, dimostrazioni di sparo con cannoni e evoluzioni aeree di acrobati il divertimento e lo stupore sono assicurati per tutti.








SMIAF
il San Marino International Art Festival è senza dubbio il nostro preferito.
Si svolge tra fine luglio e inizio agosto. Non si tratta di un semplice festival ma è molto di più, lo SMIAF è uno spazio di libertà, d’espressione, di scambio di idee e di passioni, di collaborazione e aggregazione, di condivisione e innovazione. Una vetrina internazionale che mette in contatto artisti e cittadini in un processo di sperimentazione e confronto, per promuovere cultura, arte e creatività. Ogni anno il centro storico si anima con decine di spettacoli musicali, concerti, installazioni, artisti di strada, dj-set e workshop formativi.
SAN MARINO COMICS
Come in molte altre città anche qui si radunano ad agosto tantissimi cosplay con i loro strepitosi costumi, amanti di fumetti, manga, cartoni animati e videogiochi. Le espressioni dei più piccoli di fronte ai loro personaggi preferiti in carne ed ossa sono impagabili.












RALLY LEGEND
La Romagna è terra di motori e San Marino non se ne discosta. Ogni anno ad ottobre si svolge l’evento più adrenalinico di tutti, il leggendario rally che attira piloti e spettatori da tutto il mondo. Ospite fisso delle ultime edizioni lo stunt-man e pilota americano Ken Block. Imperdibile per gli amanti del genere di tutte le età.
Per avere informazioni più precise su date ed eventuali restrizioni per covid potete controllare la pagina web visitsanmarino.com
















“Quando possibile viaggiamo a bordo del nostro Defender guidando su sentieri fuoristrada e dormendoci dentro.”