Redipuglia con i bambini è una meta perfetta per tutta la famiglia, scoprirete un pezzo di storia in Friuli Venezia Giulia, relativo alla prima guerra mondiale. https://sacrarioredipuglia.it/index.html

Info utili per la tua visita a Redipuglia con i bambini

Il sacrario militare (il più grande d’Italia) e il Parco delle Rimembranze sul Colle S. Elia sono situati nel comune di Fogliano Redipuglia in provincia di Gorizia e sono perennemente aperti.

Le sale poste in cima al Sacrario invece rispettano i seguenti orari:

  • dal 1 novembre al 14 marzo, da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 16.00 – Lunedì, domenica e festivi chiuso (salvo qualche apertura straordinaria);  
  • dal 15 marzo al 31 ottobre: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00, Sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:00.

Con Matteo ci siamo stati l’anno scorso più o meno in questo periodo e vi raccontiamo la nostra esperienza.

Innanzitutto potete lasciare la macchina nel comodo parcheggio che trovate subito dopo il sacrario sulla sinistra (provenendo da Monfalcone).

Noi abbiamo iniziato la visita dal parco che si trova sul Colle di S. Elia. Qui con una semplice passeggiata, potrete andare a scoprire molte opere commemorative, trincee e gallerie utilizzate dalle truppe italiane. Vi sono esposti anche 30 pezzi di artiglieria. Il parco merita sicuramente una visita e la passeggiata è molto piacevole e non impegnativa.

Redipuglia con i bambini

Dopo la visita al colle ci siamo fermati per un pranzo veloce al bar che si trova vicino al parcheggio. Toast, coca cola e si riparte verso il Sacrario, che rappresenta uno schieramento militare con alla base la tomba del Duca D’aosta. Dietro, disposti su ventidue gradoni, le salme dei caduti in guerra.

La camminata è un po’ lunga, noi con le giuste pause ci abbiamo impiegato circa una mezz’oretta per arrivare in cima. La vista però vi ripagherà della fatica fatta. Ovviamente il tutto è senza passeggino, sarebbe impossibile usarlo.

Una volta in cima troverete anche, dietro la cappella, un osservatorio che si raggiunge tramite un vialetto ai lati della struttura.

Ai piedi del sacrario invece altre trincee e gallerie in cui potrete entrare. Matteo in queste si è divertito tantissimo.

Matteo in viaggio!

Viaggia con Matteo, mamma Silvia e papà Davide alla scoperta di posti nuovi ideali per famiglie tra Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: