Firenze Toscana

Safari urbano, alla scoperta di Firenze con gli occhi curiosi dei bambini

Illustrazione a cura di: Simona!

Finalmente sbarca a Firenze il tour per bambini più divertente mai ideato.
Un’esperienza formato famiglia che permette di esplorare una delle città più ricche di meraviglia d’Italia in maniera attiva, coinvolgente e appassionante.
Con Safari Urbano abbiamo imparato l’arte, la storia e tante curiosità di Firenze in compagnia di altre famiglie curiose e piccoli esploratori entusiasti.

logo evento  Safari Urbano by Burabacio
safariurbano.it

COS’E UN SAFARI URBANO

safari urbano firenze
safari urbano a Firenze

Safari Urbano è un travel lab creativo, pensato per i bambini. Ma anche per i grandi, che accompagnano ma che dalla curiosità dei bambini si lasciano, inevitabilmente, contagiare.

È un’idea e il frutto di tanto lavoro di tre mamme viaggiatrici: Diletta (Travel designer e founder di Tribe Trip viaggi social in famiglia), Giada ( Walk in Emilia ) e Paivi (Succo d’arte 100% turismo a Milano)

Soprattutto è un gioco in compagnia della propria famiglia ma anche di tanti altri soci di avventura, curiosi piccoli esploratori. Insieme, si sa, imparare è più divertente.

Safari Urbano è un tour guidato, sempre e solo da guide turistiche autorizzate, per imparare ad amare e rispettare, rigorosamente dopo un racconto adatto alle orecchie di un bambino, le ricchezze delle nostre città italiane.

Ma è anche un laboratorio artistico, grazie alla collaborazione di Sabrina Ferrero in arte Burabacio, graphic designer e illustratrice e la sua scheda tutta da colorare.

mappa italy for kids
Mappa di Italy for kids

Infine è una caccia al tesoro e a guidarci tra chiese, palazzi, monumenti, statue e fontane, c’è la mappa di Italy for kids, diversa in ogni città.

Anche i tempi, più lenti e rispettosi, sono calibrati sulle esigenze dei bambini. La conoscenza non richiede fretta e il divertimento va gustato piano piano come un buon gelato.

È una lezione d’arte a tutti gli effetti, ma anche di storia, per avvicinare i bambini alle bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali delle nostre città. Perché ne apprezzino il valore e lo rispettino sempre.

È allenamento puro per la curiosità e la fantasia.

guida turistica autorizzata
guida turistica autorizzata

Durante un Safari Urbano si cammina, si ascolta, si impara,ci si orienta, si colora, si fa merenda, si fanno nuove amicizie,si fanno foto, si fanno domande, si cresce con le risposte.

LA NOSTRA ESPERIENZA A FIRENZE

cupola del Brunelleschi
La cupola del Brunelleschi

Il nostro Safari Urbano è partito da Piazza San Lorenzo, guidato dalla bravissima Katia.

Ci ha fatto subito notare che la facciata della Basilica di San Lorenzo è incompleta, non è mai stata finita. Allora abbiamo tirato fuori i nostri pennarelli e ognuno ha dato libero sfogo alla fantasia disegnando sulla scheda illustrata la propria facciata, decorandola a suo gusto e piacere.

Un’altra curiosità che ci ha svelato Katia e che ci ha tanto fatto ridere è una targa dei signori Otto, esposta sul lato destro, che ricorda che è vietato fare la pipì e altre “brutture” nei pressi della Chiesa.

Abbiamo continuato verso Santa Maria del Fiore e il Battistero. Oltre a tutte le storie e le leggende che ci ha raccontato la guida, qui siamo rimasti a bocca aperta per la meraviglia di questa Piazza e per la grandezza del suo Duomo.

Un Safari comunque non può definirsi tale se non si avvistano animali, quindi ci siamo messi a cercare sulla porta d’oro (la Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti) quanti più animali possibili. I bambini hanno trovato in un unico portone cani, mucche, cavalli, un cinghiale e addirittura uno scoiattolo.

Porta del Paradiso
La porta del Paradiso e i suoi animali

E la cupola? Per capire come è stata costruita e tutto il genio del Brunelleschi ci siamo abbracciati divisi per famiglie e abbiamo realizzato tante cupole umane. Anche qui c’è stato da dare libero sfogo a fantasia e immaginazione colorando la nostra cupola. La stessa che abbiamo toccato con mano, (proprio la punta, che si trova in realtà a 116 metri da terra) in un plastico in bronzo in piazza della Repubblica che riproduce i monumenti e le strade di Firenze.

Pausa spuntino e poi via verso il più famoso animale di Firenze: il “Porcellino” che in realtà è un cinghiale, situato in Piazza del Mercato Nuovo. Ancora animali sulle facciate dei palazzi andando verso Piazza della Signoria.

La mappa di Italy for kids

Il tempo sta per scadere ma le storie delle statue che riempiono questa celebre piazza di Firenze sono tante ed incredibili. Katia ce ne racconta alcune e ci invita a tornare con calma e a godere appieno di questo pozzo di tesori, tutti concentrati in pochi metri.

Continuando verso l’Arno, alzando gli occhi al cielo, facciamo la conoscenza dei più grandi personaggi che hanno fatto la storia di Firenze, da Michelangelo a Leonardo da Vinci e Giotto, statue imponenti nei pressi degli Uffizi.

Terminiamo immaginando un corridoio Vasariano tutto nostro, che ci porti, come succedeva per i Medici, da un posto a un altro, lontano da occhi indiscreti.

Gli Uffizi
Gli Uffizi

Qui ci salutiamo. Purtroppo, perché Katia aveva completamente rapito la nostra attenzione, è riuscita ad appassionare grandi e piccini e a farci venire una gran voglia di tornare.

PERCHE SCEGLIERE UN SAFARI URBANO

  • Perché I bambini sono protagonisti attivi, non semplici spettatori.
  • La “guida di una guida” è un valore aggiunto inestimabile quando si tratta di città d’arte.
  • Visitare una città con i bambini può essere davvero divertente e non solo “roba da adulti”.
  • Prenotare è facile, immediato, in tutto il percorso sarete supportati da un team presente e affidabile, dove niente è lasciato al caso.
  • E’ un modo per passare una domenica in famiglia e condividere del tempo di qualità.

COME PRENOTARE UN SAFARI URBANO

Il Safari Urbano è indicato per famiglie con bambini dai 5 ai 9 anni.

Sul sito ufficiale e sulle pagine social correlate potrete trovare il calendario completo e aggiornato. Cliccando sull’evento nella città che desiderate potrete prenotare il vostro safari in base al numero dei partecipanti.

È possibile per scuole e comitive o feste di compleanno prenotare un proprio safari Urbano privato.

NON SOLO FIRENZE

I Safari Urbani sono già attivi in molte altre straordinarie città italiane: Torino, Milano, Bologna, Mantova. Da quest’anno si estenderanno anche a Roma e Ravenna, con percorsi dedicati all’archeologia romana nella prima e alla figura di Dante Alighieri nella seconda.

calendario primavera 2022

Martina

"Sono una "girellona" e ho felicemente "infettato" mio marito, che ha il compito da non sottovalutare di guidare sempre il nostro van mentre io imposto la destinazione. Ma soprattutto i miei due bambini, che trasformano i nostri viaggi in spettacolari avventure."

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *