
Illustazione a cura di: Simona!
Se state pensando partecipare alla prossima edizione del Salone del Camper con i bambini dovete sapere che la vostra è davvero un’ottima idea.
Iniziamo con il dire che il Salone del Camper non è un’evento riservato al mondo Camper ma dedicato a chiunque ami trascorrere tempo prezioso a contatto con la natura, con i luoghi, amante del buon cibo e dell’autdoor!
Per Italia a piccoli passi quella del 2022 è stata la prima esperienza, eravamo Io-Ilaria-, Martina e Cristina con le nostre famiglie al completo, una bella squadra!!!












È stata occasione per conoscerci, trascorrere tempo prezioso insieme, incontrare amici con i quali collaboriamo come Viviparchi e Agricamper, e conoscere un sacco di famiglie con le quali ci si segue rispettivamente sui social e ai quali abbiamo dato un volto fuori dagli schermi!




Ma la nostra era chiara: volevamo vivere il Salone del Camper al di là del mondo del Camper, volevamo scoprire se questa manifestazione così importante, e affermata fosse adatta ai nostri bambini, e la risposta è SI!!!
COSA TROVERETE AL SALONE DEL CAMPER:
Il Salone del Camper si divide in 4 aree tematiche:
- Camper e Caravan: esposizione veicoli.
- Shopping: Troverete un sacco di prodotti adatti ad ogni esigenza.
- Accessori: Tutto ciò che serve per campeggio e vita all’aria aperta.
- Percorsi e Mete: Luoghi e destinazioni adatti al turismo in libertà.
Sono mooooltissimi i mezzi presenti al Solone del Camper e abbiamo dedicato qualche ora alla visione di diversi mezzi fantasticando sul nostro prossimo camper!
Ma non è tutto! Abbiamo detto che il Salone del Camper è adatto ai bambini…e quindi????
Ci sono anche attività per bambini, sport, Life Style, enogastronomia e un’area dedicata agli amici a 4 zampe.
Attività per bambini al Salone del Camper:
_ Kinderheim, la Tenda nel bosco: Area custodita per piccoli esploratori dai 3 agli 8 anni. Delle straordinarie ragazze faranno fare ai vostri bambini delle straordinarie attività ( manipolazione, esperienze sensoriali, giochi, laboratori) in un ambiente che richiama alla mente un giardino e arricchito di strumenti legati alla natura.
Angelica e Matteo, pur essendo un pelo più grandi, hanno trascorso un’oretta al suo interno e ne sono usciti con una mangiatoia per uccelli creata da loro con materiali di recupero!
_ Incontra l’orso ludo: Area di animazione per bambini dal 4 al 14 anni con laboratori creativi, letture e giochi da tavolo. Noi abbiamo sostato diverso tempo da loro a giocare con i loro giochi, divertenti, stimolanti e rilassanti.
_ Parco divertimento gonfiabili: tappa imperdibile e inevitabile. Alla vista di gonfiabili, tappeti elastici e giostrina i bambini si sono fiondati senza pensarci due volte e sappiamo tutti che sarà impossibile portarli via da lì. A tal proposito, il nostro passaggio in quell’area avveniva nel tardo pomeriggio, così che ci pensava l’orario di chiusura a convincere i giovani esploratori ad abbandonare la missione e dichiararsi sconfitti!




_ Il Villaggio dello Sport: Istruttori federali a disposizione per insegnare ai bambini la propria disciplina.
La Domenica mattina al Salone del Camper con i bambini la abbiamo dedicata a questa area Abbiamo fatto provare ai nostri bambini le moto da cross elettriche, il frisbee, il golf e abbiamo imparato a fare rafting (prossimamente lo faremo seriamente in acqua).
TUTTE LE ATTIVITÀ PER BAMBINI SONO GRATUITE.
Tralaltro non manca un calendario ricco di eventi, noi abbiamo partecipato allo spettacolo del mago allo stand di Viviparchi.
COSA MANGIARE AL SALONE DEL CAMPER:
Avrete solo l’imbarazzo della scelta su cosa mangiare. Piatti tipici, street food, vino, dolci, salati, gelato, pizza… oppure semplicemente potrete andare a mangiare al family self service.
Noi le abbiamo provate tutte, e sono state tutte ottime esperienze.
INFO PRATICHE SULLA VISITA AL SALONE DEL CAMPER CON I BAMBINI
_Il biglietto si può acquistare on-line e i bambini fino ai 12 anni non compiuti entrano gratis
_I cani sono i benvenuti
_ L’orario di apertura della fiera è tutti i giorni dalle 10 alle 18
E se sosterete con il vostro mezzo la sera ci saranno un sacco di persone con le quali mangiare, ridere, scherzare, giocare o guardare film.. a voi la scelta!!




COSA FARE NEI DINTORNI DEL SALONE DEL CAMPER:
Sicuramente una visita a Parma!
Io, come scritto in questo articolo su Parma, non la avevo mai presa in considerazione questa città e mi ci sono ritrovata per caso.
È stata davvero una fortuna che la vita mi ci abbia condotta, Parma è straordinaria!
E poi siamo in Emilia Romagna, vi basta CLICCARE QUI per trovare tutte proposte presenti su questo sito, vissute con entusiasmo dalle nostre famiglie con i bambini.
Non vi resta che salvare le date della prossima edizione e, perché no, trovare la giusta compagnia per un weekend ricco di attività ed eventi al Salone del Camper.