Illustazione a cura di: Simona!

Nell’entroterra Romagnolo sorge un borgo incantato. Il suo nome è San Leo ed è un’ottima idea per una gita con i bambini, insieme a San Marino, sia per staccare dalle vacanze in Riviera e sia per regalarsi un’indimenticabile giornata.

Se poi, per caso, capitate in questa zona a fine agosto, potrete visitare San Leo con i bambini in occasione della famosissima festa Alchime Alchimia, e garantirvi l’indimenticabile ricordo di questo posto magico.

SAN LEO

Il piccolo borgo di San Leo è sovrastato da una straordinaria fortezza che sorge sulla cima di uno sperone calcareo e domina, osserva e protegge il borgo.

San Leo deve il suo nome all’eremita Leone che, insieme a Marino, che si fermò sul monte Titano, portarono il cristianesimo nel Montefeltro.

Sono diversi i siti di interesse raccolti in questo piccolo borgo:

  • Palazzi Nobiliari
  • Torre civica
  • pieve di Santa Maria Assunta
  • duomo di San Leone
  • la Rocca

Questa terra visse il passaggio di Dante Alighieri e di San Francesco e la più grande attrattiva, durante la vostra visita a San Leo con i bambini, sarà senza dubbio la Rocca con le sue trame, leggende e la storia della prigionia di Giuseppe Balsamo, il conte di Cagliostro.

ROCCA DI SAN LEO, UNA VISITA CHE LASCIA ENTUSIASTI ADULTI E BAMBINI.

Raggiunta la Rocca a bordo di una navetta, passiamo l’ingresso e ci immergiamo in questa atmosfera ricca di storia.

La prima cosa che ti rapisce è la vista della quale si gode dalla cima.

Da qui si domina la Valmarecchia e con il bel tempo si ammira l’entroterra Romagnolo.

La visita all’interno della Rocca avviene mediante percorso consigliato, che sarà un susseguirsi di sù e giù in ogni angolo della fortezza alla scoperta di celle, punti di ossevazione, sala delle armi, sale delle torture e lo straordinario MuSleo.

MUSLEO, IL MUSEO VIRTUALE CHE EMOZIONA GRANDI E PICCOLI.

MuSleo è un museo virtuale che racconta il territorio attraverso le testimonianze di ieri e di oggi e che vi farà vivere delle reali emozioni.

È un’esperienza magica che fa conoscere in maniera straordinaria ad adulti e bambini il territorio e la storia di San Leo.

Incontrerete San Francesco, Dante e Cagliostro che racconteranno la loro storia, le loro vicende, le loro leggende.

  • Sala 1: la Cella di Cagliostro nella quale si osserva un’animazione audio visiva che simula la presenza del prigioniero.
  • Sala 2: Incontro con MusLeo il gatto testimonial, mascotte e guida del castello che presenta Santo Leone, San Francesco, Dante e Cagliostro.
  • Sala 3: Il viaggio nella selva oscura. San Francesco, Dante e Cagliostro si racconteranno aprendo la loro mente e il loro cuore svelando ciò che San Leo fu per loro.
  • Sala 4: San Leo stessa si racconta e si svela in questa stanza. Contenuti visivi multimediali preparati con le persone del posto che condividono i segreti di questa terra: le tradizioni, i prodotti della terra , i tesori artistici, i modi di dire e i sentieri che la attraversano.

Viaggiare insegna lo spostamento, a sentirsi sempre stranieri nella vita, anche a casa propria, ma essere stranieri fra stranieri è forse l’unico modo di essere veramente fratelli. Per questo la meta del viaggio sono gli uomini.

ALCHIMI ALCHIMIA, L’OCCASIONE PERFETTA PER VISITARE SAN LEO CON I BAMBINI.

Ogni anno, nel mese di agosto, ha luogo questa manifestazione ispirata alla magia, al mistero e ai miti che girano intorno alla figura di Cagliostro.

Spettacoli stand, mercatini si alternano con cene a tema e convegni dedicati ai temi della spiritualità, della magia e dell’esoterismo.

Un calendario ricco di appuntamenti e di spettacoli che si alternano e si ripetono nell’arco della giornata ti accompagneranno in un batter d’occhio al culmine degli eventi…l’incendio della fortezza.

Cantanti, ballerini, maghi, giocolieri, mamgiafuoco, attori, ognuno con il proprio spettacolo a tema con il Conte di Cagliostro e la sua magia, ognuno emozionante, divertente e travolgente.

Non manca lo streetfood e angoli verdi di pace dove riposarsi.

La manifestazione si conclude con l’incendio al castello, un gioco di fuochi d’artificio e luci che si alzano dalla Rocca fortificata.

San leo con bambini

La conclusione perfetta di una giornata perfetta!

Ilaria

Fondatrice del progetto "Italia a piccoli passi", condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *