Sulla neve vicino Roma è possibile? Ad 1 ora e mezza dalla capitale si arriva a Campo dell’Osso a Livata. Ci troviamo vicino a Subiaco, dove è possibile visitare il Laghetto di San Benedetto e il Monastero omonimo.
In queste zone oltre a poter visitare borghi e luoghi di cultura e naturali è possibile in inverno divertirsi sciando sul Monte Autore. Monte Livata è una montagna che sorge all’interno della catena dei Monti Simbruini nel Lazio, è nota come meta turistica invernale, in quanto gode di un buon comprensorio sciistico.

































Proprio qui sono presenti vari impianti di risalita e piste dove è possibile sciare. E’ un vero e proprio paradiso per lo SCI DI FONDO : le piste battute per questa disciplina sono quattro, tre anelli omologati F.I.S.I. di 5, 10 e 15 chilometri sui quali si sono svolti anche diversi campionati nazionali, e una pista che parte da Campo dell’Osso sino ad arrivare agli impianti di Monna Dell’Orso, un percorso molto suggestivo e di grande fascino escursionistico.




Sebbene a Monna dell’orso ci sia un’unica seggiovia (quadriposto ad aggancio automatico, moderna ed efficiente) a servire le piste, non si trova mai fila per risalire e l’offerta sciistica é completa e molto variegata: 6 piste per tutte le difficoltà, più alcune varianti, incluso un piccolo snowpark.
Le piste sono molto ben curate e battute e, pur non essendo molto lunghe, sono soddisfacenti nella varietà di pendenze e tracciati, incastonate in un bell’ambiente naturale tra bei boschi di latifoglie.
L’ambiente in cui si snodano le piste e la lunghezza non eccessiva dell’impianto e delle piste poi consentono di lasciar “scorazzare” i bambini su e giù per le piste anche con una certa autonomia e senza rischi o eccessive preoccupazioni.
C’è la scuola sci ed un noleggio ben fornito con materiali moderni ed in buone condizioni.
Alla base della seggiovia un piccolo chiosco che fa ottimi panini a prezzi onesti, con tavolini all’aperto per la consumazione e gestori cordialissimi.
A Campo dell’Osso,dove ci sono altri punti ristoro anche al chiuso, oltre ad essere presenti altri 3 piccoli impianti di risalita (3 tapisroulant) e relative piste (incluso un’altro snowpark), per bambini, principianti, snowboarders e slittini/bob.








E’ possibile noleggiare attrezzatura per sciare o ciaspole direttamente in zona. Noi abbiamo noleggiato da Orzella Sport, un accogliente negozio molto simile ad un rifugio, con persone gentili e cordiali, prezzi onesti e in linea con l’ottima qualità delle attrezzature.
Super consigliato! Noi abbiamo intrapreso il percorso con ciaspole che porta fino in vetta al Monte Autore. Se non siete confidenti o volete provare per la prima volta un’escursione con le ciaspole vi consigliamo di affidarvi a Livata Escursioni.




Potete praticare Nordic Walking ovvero una tecnica di camminata sportiva che si adatta perfettamente ad ogni persona e ad ogni fascia di età è un’attività da praticare all’aperto tramite l’utilizzo di appositi bastoncini; la loro azione ritmica e gli appoggi di ogni passo regolati col proprio respiro creano un armonia con i battiti cardiaci favorendo una camminata corretta e coordinata.
Per chi porta i propri bambini sulla neve c’è il Family Park con tappeto per la risalita delle piste da slittino e bob.
A loro disposizione un’area attrezzata per divertirsi con bob, slitte e comodi tappeti per le risalite.
Naturalmente non è necessario possedere un bob o uno slittino perché nel costo dello skipass è inclusa anche una slitta per lanciarsi a tutta velocità giù per le discese.
Per chi come noi ha un camper o van è possibile sostare al parcheggio prima del grande parcheggio dove è vietato ai camper la sosta. Molto comodo, libero ma senza servizi. Si trova esattamente di Fronte al ristoro Cristallo di Neve.
Altro parcheggio alla Seggiovia Monna Dell’Orso, prestate attenzione alla strada.
Per informazioni e aggiornamenti seguire la pagina Instagram di VisitLivata oppure sul sito https://livata.it/.
Altri noleggi:
Noleggio Livata Simona Sport dal 1968
Simona Sport








“Insieme a nostro figlio di 9 anni ci piace il trekking, andare in bicicletta e fare esperienze all’aria aperta.”