Mostra: 21 - 30 di 48 RISULTATI
Arezzo Toscana

I mercatini di Natale ad Arezzo.

Illustrazione a cura di: Deborah! “Vorrei poter mettere lo spirito del Natale all’interno di un barattolo e poterlo tirare fuori mese per mese, poco alla volta, invece il Natale quando arriva esplode senza possibilità di contenerlo, tanto meno inun barattolo.” Così diceva Harlan Miller. Ne è la dimostrazione Arezzo. In questo periodo dell’anno si trasforma,si illumina, si riempie di odori, festoni, musiche e colori per ospitare il mercatino tirolese più grande d’Italia. Prova a contenere tutta la magia del Natale nella sua piazza più bella. Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia …

Perugia Umbria

L’Albero di Natale di Gubbio è il più grande del mondo e si trova in Umbria!

Illustrazione a cura di: Deborah! 250 luci illuminano la stella, 300 ne delineano la sagoma, 450 adornano una superficie di oltre 1000 metri quadrati: questi sono i numeri dell’Albero di Gubbio, il più grande del mondo! Fu acceso per la prima volta il 7 dicembre del 1981 ed ogni anno, nello stesso giorno, l’Albero torna ad illuminare Gubbio ed il Monte Ingino con la consueta cerimonia di accensione alla presenza di personaggi famosi. Negli anni l’Albero di Natale di Gubbio è stato acceso da Papa Francesco, Giorgio Napolitano, Papa Benedetto XVI, Guido Bertolaso, Terence Hill …

San Marino

San Marino con i bambini: visitare il centro storico.

Illustrazione a cura di: Deborah! Visitare borghi e città con i più piccoli può non essere semplice. San Marino, il nostro paese, con le sue mille storie e leggende e la sua aria medievale li affascinerà sicuramente.Ecco come visitare San Marino con i bambini e cosa raccontare loro per rendergli la visita più magica e misteriosa. Salita in funivia Per fare subito centro con la vostra visita a San Marino con i bambini, vi consigliamo di salire sul monte con la funivia dal parcheggio 11. Il viaggio dura solo 2 minuti ma la vista sulla …

Perugia Umbria

PARCHI DIVERTIMENTO IN UMBRIA. La Città della Domenica di Perugia.

Illustrazione a cura di: Deborah! La Città della Domenica è il primo tra i parchi divertimento d’Italia, si trova a Perugia, in Umbria, ed è stato fondato negli anni ‘60. Il parco divertimenti e faunistico, per la presenza di alcuni animali, è suddiviso in aree tematiche e si estende per circa 45 ettari. E’ possibile girarlo a piedi o salendo a bordo del trenino che sosta nelle varie stazioni. La mappa del parco della Città della DomenicaLa mappa ed il programma degli spettacoli vengono consegnati ai visitatori all’ingresso. LE ATTRAZIONI DELLA CITTA’ DELLA DOMENICA, UMBRIA: …

Emilia Romagna Rimini

Cosa fare e vedere nell’entroterra romagnolo con i bambini: Saludecio.

Illustrazione a cura di: Deborah! L’estate è finita da un pezzo, la riviera si è svuotata e la Romagna è ingrigita.Andiamo alla ricerca di colore con i bambini, nell’entroterra romagnolo, e lo troviamo in un piccolissimo borgo in provincia di Rimini: Saludecio. Scopriamo l’entroterra romagnolo con i bambini. Saludecio: il borgo dei muri dipinti, nell’entroterra romagnolo, da visitare con i bambini. Parcheggiamo appena fuori dalla Porta Marina, accesso principale al paese. Qui la vista sul mare è impagabile, fermatevi ad ammirarla per qualche minuto prima di addentrarvi in questo carinissimo borgo medievale. C’è una strada …

Toscana

Agriexperience – una giornata da contadino.

Illustrazione a cura di: Deborah! Dopo aver passato un lungo periodo chiusi in casa, noi come tante altre persone abbiamo sentito il bisogno di riprendere il contatto con il nostro mondo, con la natura, con la terra. Perché nonostante l’uomo abbia tanto bisogno di evoluzione, rimane strettamente legato alla madre terra. Abbiamo cercato finchè non ci siamo imbattuti in Agriexperience, con cui è possibile fare tantissime esperienze all’aria aperta e a contatto con la natura. Proprio quello che cercavamo.  Il concetto Agriexperience è una realtà nuova, nata per far incontrare le aziende agricole locali con …

Ancona Marche

Il Tempio di Valadier con i bambini.

Illustrazione a cura di : Deborah! Un tempio incastonato in una grotta. Bellissimo ma meglio non avventurarcisi con i bambini penserete voi, e invece siamo qui per farvi ricredere!Già perché il Tempio di Valadier, che tanto affascina e stupisce gli adulti non lascia indifferenti neanche i più piccoli e inoltre è facilissimo da raggiungere! COME RAGGIUNGERE IL TEMPIETTO DEL VALADIER Il tempio del Valadier si trova vicinissimo alle Grotte di Frasassi, alla Greenway del fiume Sentino e a San Vittore alle Chiuse, mete che potete aggiungere alla vostra gita. Non c’è un vero e proprio …

Piemonte Vercelli

Pianalunga con i bambini:Giro tondo con Tokji.

Illustrazione a cura di: Deborah! Quando il caldo di Agosto si fa sentire e sei in cerca di attività per la tua bimba di 4 anni, spulci tutti i siti internet possibili. Tiri fuori dai cassetti ogni tipo di mappa e vai ad interrogare tutti gli anziani dei paesi limitrofi. Ma quando hai esaurito anche queste opzioni, ti affidi alla magia del viaggio ed è qui che in nostro soccorso è apparso Tokji. Scopriamo insieme cosa fare a Pianalunga con i bambini: il giro tondo con Tokji. Per la nostra gita giornaliera scegliamo la Val …

Padova Veneto

Cosa vedere e fare a Cittadella con i bambini.

Illustrazione a cura di: Deborah! Un pomeriggio a Cittadella con i bambini: una città Medievale fortificata da non perdere! Pur abitando in Veneto, abbiamo scoperto da poco questa tappa imperdibile della nostra regione. Una bellissima cittadina dove passare una giornata o un pomeriggio con i bambini, immersi nella storia.  Cittadella, anche conosciuta come la città murata, si trova in provincia di Padova a circa mezz’ora dal centro città, ed ha delle origini davvero antiche. Pensate che ha compiuto ben 800 anni nel 2020. La sua fondazione ufficiale risale al 1220 quando Padova decise di costruire …

Grosseto Toscana

Il giardino dei tarocchi con i bambini.

Illustrazione a cura di: Deborah! Sembra di essere a Parc Guell a Barcellona. Invece siamo in Toscana, a Capalbio per la precisione, nel bel mezzo della Maremma. Ma Gaudí c’entra davvero perché è a lui che si è ispirato l’artista francese Niki de Saint Phalle quando ha immaginato il suo parco, quando ha realizzato le 22 imponenti strutture ispirate ai tarocchi.Il giardino dei tarocchi è un parco tematico relativamente giovane. Niki ha cominciato a lavorare alle sue opere nel 1979 per concluderle nel 1996. È stato poi aperto al pubblico nel 1998. Per volere dell’artista …