Mostra: 11 - 18 di 18 RISULTATI
Veneto Vicenza

Fattorie didattiche in provincia di Vicenza

Illustazione a cura di: Deborah! Oggi vi portiamo in due-tra le più famose-fattorie didattiche in provincia di Vicenza da vivere insieme ai vostri bambini! A&a Alpaca, la prima delle due fattorie didattiche in provincia di Vicenza Un giorno, scopro che vicinissimo a casa mia c’è una fattoria didattica stupenda ai piedi delle colline, dove vivono animali docili e adorabili: gli alpaca! Ricordo di aver cercato il contatto e aver prenotato (altrimenti difficilmente si trova posto, è molto quotato) quando l’Italia era a zone! Nonostante fossimo piombati in zona arancio abbiamo potuto godere lo stesso di …

Belluno Padova Pordenone Treviso Veneto Venezia Verona Vicenza

Passpartout in Veneto

Illustazione a cura di: Simona! Qui ad Italia piccoli passi c’è una grande novità: Passpartout e io vi mostrerò tre degli obiettivi già visitati di questo passaporto per i bambini, qui in Veneto. Noi 4 abbiamo conosciuto il gallo Galileo e il leone Leonardo, avendo visitato questi 3 bellissimi posti culturali a misura di bambino: Children’s Museum di Verona di cui vi ha parlato anche Ilaria nel suo articolo dettagliato (e in quell’occasione ci siamo anche incontrate!) Castello di San Pelagio a Due Carrare, incorniciato dai meravigliosi Colli Euganei di cui presto leggerete! Musme di …

Friuli-Venezia-Giulia Trieste

Trieste con i bambini

Disegno a cura di: Simona! Oggi noi quattro vi portiamo a Trieste città di mare e di confine, ideale per i bambini. Mio marito è nato lì, quindi ho la fortuna di poterla visitare spesso e ogni volta l’entusiasmo è a mille!  Sapete qual è la prima cosa che si nota della città? E’ mitteleuropea e da qualunque lato la si osservi, la fusione assoluta tra culture diverse è innegabile! E’ la città italiana apparentemente meno italiana di tutte e oltre al mare è circondata dal Carso, altopiano roccioso che la collega con il cuore …

Noi 4 a Vicenza
Veneto Vicenza

Vicenza con i bambini!

Illustazione a cura di: Deborah! Oggi vi portiamo a scoprire Vicenza, adatta ad una visita con i bambini soprattutto a Natale, qui sono nate Viola e Adele e ormai da anni ha adottato me e Raniero! E’ una città elegante, a misura d’uomo, ricca di storia e arte, circondata dalle colline beriche, ad un passo dalle montagne!  La città conta diverse opere, quasi tutte dell’architetto padovano Andrea Palladio, innamorato di Vicenza alla quale ha lasciato diversi capolavori, tra i quali la Villa Almerico Capra chiamata “La Rotonda”, costruzione importantissima in quanto ha ispirato (tra le …

Veneto Vicenza

Ville Vicentine con i bambini.

Illustrazione a cura di: Simona! Questo mese noi 4 vi portiamo in due tra le tante Ville Vicentine. Queste in particolare sono perfette per catturare l’attenzione dei bambini e farli divertire imparando storia e cultura! Come ho scritto nella mia bio, credo molto nell’avvicinare presto i bambini ai luoghi culturali. Le mie figlie amano: musei, castelli, ville, cinema, teatri e qualsiasi area archeologica. Le abbiamo abituate confezionando gite e viaggi a misura di bambino ed è fantastico sentirsi domandare: “mamma, papà andiamo al castello?” e così via andare, sostituendo l’ultima parola… In Veneto la storia …

Veneto Vicenza

La provincia di Vicenza con bambini.

Illustrazione a cura di: Simona! Autunno vicentino con i bambini! L’autunno è la mia stagione preferita e mi rendo conto (spesso) di suscitare stupore quando ad agosto affermo con entusiasmo, puntuale ogni anno:“Oh che bello arriva settembre, fino a Natale vivo la stagione del mio cuore, con le mie feste preferite e la rinascita della fenice!” Perché amo l’autunno e ho trasmesso questo sentimento alle mie bimbe?Trovo il foliage pittorico, adoro letteralmente le zucche, sia a livello culinario sia ornamentale, la fusione dei colori della stagione mi regala serenità e impazzisco nel preparare Halloween e il …

Veneto Vicenza

Piana di Marcesina con i bambini.

Illustrazione a cura di: Deborah! “Ma ci saranno ancora degli innamorati che in una notte d’inverno si faranno trasportare su una slitta tirata da un generoso cavallo per la piana di Marcesina imbevuta di luce lunare? Se non ci fossero come sarebbe triste il mondo”cit. Mario Rigoni Stern Oggi vi portiamo a Piana di Marcesina,la Finlandia italiana. Per via delle temperature siderali registrate in inverno, anche fino ai -32°, noi siamo evasi dal caldo soffocante di questo Agosto 2021 e abbiamo trovato il fresco vero, tutti e 4, adulti e bambini, felici di metterci le …