Illustrazione a cura di: Deborah! In provincia di Modena con i bambini: Animal love farming! Mi piace scovare nel mio territorio realtà adatte a famiglie e a misura di bambino.Ed è così che nelle campagne di Bomporto, in provincia di Modena, ho scovato un posto che mi ha rapito il cuore.“Animal love farming” non è solo una fattoria, ma è una casa dove voi siete i benvenuti insieme a tutti gli animali che qui sono accuditi con immenso amore da Alice e da tutti i volontari dell’associazione. I bambini saranno entusiasti. Alice dopo anni di …
Giulia. Mi chiamo così. Ma sono tanto, molto di più. Sono mamma di Irene che ha un anno, nata proprio nel momento in cui il mondo ha deciso di prendersi una pausa. Ma mia figlia mi assomiglia un bel po’ e nonostante i mesi passati tra le quattro mura di casa ama stare all’aria aperta e in contatto con la natura.
Sono padovana di origine ma da 6 anni vivo a Modena perché mio marito è un emiliano doc. Mi sono innamorata di questa terra, dei suoi sapori, del suo dialetto, sì ok ammetto anche del Lambrusco… ma anche delle meraviglie che nasconde.
La mia passione più grande è sempre stata viaggiare. Amo molto anche fotografare per fissare attimi e paesaggi che non rivedrò forse mai più.
Ho passeggiato sulla sabbia delle Hawaii, visto i tramonti della Grecia, mangiato hot dog nel baracchino di fronte a Central Park. Ho attraversato il Grand Canyon, visto gli orsi dello Yellowstone, ballato salsa a Cuba, dormito in un hotel di ghiaccio in Lapponia.
I viaggi cambiano modo di guardare le cose e per me sono sempre stati un grande insegnamento. Mi sono sempre spinta oltre il nostro Paese ma ora insieme alla mia famiglia ho iniziato ad assaporare e a scoprire i posti meravigliosi che il mio territorio ha da offrire.
Giulia
Cosa fare e vedere a Cervia con i Bambini.
Cosa fare e vedere a Cervia con i Bambini. RISERVA NATURALE SALINE DI CERVIA IN COMPAGNIA DEI FENICOTTERI Il nome Cervia deriva da “acervus” = “mucchio” in riferimento ai mucchi di sale che si potevano osservare tra le vie del paese. La storia delle saline è antichissima e ora si contano più di 50 bacini ancora in uso. Lo sapevate che la particolarità del sale di Cervia è la sua dolcezza e il suo colore tendente al rosa? Oggi è riconosciuto in tutto il mondo ed è un presidio Slow Food. Cosa fare e vedere …
Panchine giganti “Big Bench”, Prignano sulla Secchia.
Vi è mai capitato di incontrare sul vostro cammino una panchina gigante? Avete capito bene, una panchina fuori scala che aspetta solo che voi vi arrampichiate su di essa! Se vi capiterà di scovarla per le valli d’Italia sappiate che sono installazioni create dall’idea del designer americano Chris Bangle e della moglie: sono le Panchine giganti “Big Bench”, Prignano sulla Secchia. Le prime Big Bench sono nate nelle Langhe e si sono diffuse rapidamente in molti paesi dell’Italia per incentivare il turismo nei piccoli paesi che le ospitano e per promuovere le piccole realtà artigianali …
Cosa fare a Serramazzoni con i bambini: Azienda Agricola Barbona di sotto, allevamento Alpaca.
Cosa fare a Serramazzoni con i bambini? Tra le colline modenesi nasce il primo allevamento di alpaca di Modena e provincia a conduzione familiare. Un sogno quello di Stefano e Silvia nato dal loro primo incontro con questo animale docilissimo durante un loro viaggio.L’amore e la passione di Stefano e Silvia per il loro lavoro si può assaporate appena si entra nella loro azienda agricola di Barbona di Sotto (Serramazzoni – MO). Visita all’Azienda Agricola Barbona di sotto con i bambini: Se penso a cosa fare a Serramazzoni con i bambini non ho dubbi, li …