Mostra: 1 - 10 di 12 RISULTATI
Veneto Verona

Parco Sigurtà con i bambini.

Mai sentito parlare del Parco Sigurtà? CeRto, ovvio che sì, perché è il parco più bello d’Italia e il secondo d’Europa. Ora chiudete gli occhi e immaginate una calda giornata d’autunno con i bambini, Valeggio sul Mincio, Veneto. Immaginate una ciclovia che costeggia il fiume, che porta da Peschiera del Garda a Mantova e che dopo una quindicina di chilometri, tra campi, dighe e fattorie, vi fa scorgere, in lontananza, un castello scaligero. E poi sempre più vicino, macinando gli ultimi chilometri, vi conduce trionfalmente a una delle porte di accesso di Borghetto, un paesino …

Lecco Lombardia

Cosa fare a Cremeno-Barzio con i bambini: 13pointstour.

A Cremeno esiste un’attività, un gioco, che ti permette di vistare insieme ai tuoi pambini questo bellissimo borgo della Valsassina. Ecco allora cosa fare a Cremeno-Barzio con i bambini: 13pointstour. Ma andiamo con ordine: 13 POINT TOUR, COS’E? “Sfida te stesso e gli altri, usa la logica, le tue conoscenze e un pizzico di astuzia per risolvere gli enigmi e completare il percorso. Entra in contatto con la storia, le tradizioni, gli aneddoti e svela gli elementi unici che caratterizzano ogni territorio. Esplora con curiosità le bellezze del mondo che ti circonda, prenditi il tuo …

Lecco Lombardia

A cavallo con i bambini a Colico, Ranch el Picadero.

Italia che cambia Vorreste provare un’esperienza a cavallo con i bambini a Colico? la risposta è: Ranch el Picadero. Prendi la tua amica, i suoi figli e la sua nuova macchina 7 posti. Poi prendi l’amica della tua amica e il suo bambino di 5 anni e una giornata con un tempo indeciso. Prendi il fatto che eravamo tutte e 3 da sole con i pargoli e i rispettivi mariti al lavoro. Cosa fai? Mica si può stare a casa, la ricetta della giornata si scrive da sé! Avevamo varie destinazioni possibili, ma considerando che …

Brescia Lombardia

Bienno

Bienno, la città degli artisti. Il nostro primo incontro non è stato da colpo di fulmine, diciamolo. Il motivo è molto semplice: pieno luglio, una temperatura di più di 30 gradi già alle 10 del mattino, smontiamo tendalino, riordiniamo il camper. Marco monta sul seggiolino e partiamo da Capo di Ponte, dalla quale abbiamo visitato anche Breno, e in una mezz’ora siamo a destinazione. Ma…non c’era! L’area di sosta di Bienno era completamente recintata da quella bella rete arancione da lavori in corso. E niente, gironzoliamo  per un po’ alla ricerca di un parcheggio dando …

Brescia Lombardia

Breno e il suo castello!

Un tuffo nel Medioevo alla scoperta del Castello di Breno. Quando il papà ci ha raggiunto per andare a Capo di Ponte abbiamo deciso di sfruttare al massimo i giorni che avevamo da trascorrere insieme. In fase di progettazione del mio viaggio avevo un’idea molto precisa di ciò che, con Marco, avrei voluto fare: un tour itinerante in camper che comprendesse qualche giorno di cicloturismo puro, lungo la ciclovia dell’Oglio. L’intera idea del viaggio ruotava attorno a  questa possibilità.  Certo, non sono una ciclista esperta, non ho grandi attrezzature e nemmeno una bici adeguata volendo …

Brescia Lombardia

Capo di Ponte

L’esperienza che voglio raccontarvi oggi ci porta in un luogo intriso di storia, o meglio, di preistoria. Studiato sui libri fin dai tempi del sussidiario di terza elementare, pur Avendo Capo di Ponte, patrimonio dell’una sto, a portata di mano, non ci ero mai andata. E quale occasione migliore di un tour della Lombardia per arrivare fin qui, nel cuore della Val Camonica? Capo di Ponte Capo di Ponte, un piccolo borgo che non conta nemmeno 3000 abitanti ma che racchiude in sé preziosi tesori. Tappa obbligata per chi decide di percorrere la Ciclovia Dell’Oglio, …

Genova Liguria

Genova, città dei bambini!

Quando Marco aveva 2 anni e mezzo ho sentito che era il momento di provarci, e Genova è stata la meta scelta. Sono sempre stata un’amante del viaggio, e quando dico amante voglio proprio sottointendere tutti i sentimenti che l’amore porta con sé, in positivo e in negativo. Dal senso di estrema libertà e di ampio respiro, un benessere che si percepisce e si respira a pieni polmoni, al senso di oppressione e di deprivazione di quando questa libertà viene meno.  Marco è nato a dicembre 2015, e da allora la mia, la nostra vita …

Lombardia Sondrio

Sasso Remenno!

Voglio iniziare il racconto di Sasso Remenno con le parole scritte a luglio sulla nostra pagina FB: “Vi ricordate cosa significava, da bambini,andare in vacanza e avere la compagnia di amici con cui trascorrere giornate e serate intere a giocare,liberi di girare,senza i genitori,perché tanto c’erano sempre fratelli o amici più grandi? Io ho ricordi meravigliosi di Livigno,una compagnia immensa di bambini con cui ho trascorso 2 estati. Ricordo ancora i nomi,le serate a giocare a nascondino al buio, in cerchio a chiacchierare, il rifugio costruito con i mattoni del cantiere. Ecco,il valore aggiunto del …

Lecco Lombardia

Colico

Colico è una piccola grande scoperta. Siamo approdati in questa piccola cittadina, che conta circa 7700 abitanti in un caldo giorno d’estate, una delle prime tappe della nostra avventura camperizzata. Era una località che avevamo già adocchiato, ma le varie ricerche effettuate su internet non rendono giustizia a quello che poi abbiamo trovato. Verdi prati, ampie spiagge, lidi liberi, spaziosi, con l’ombra di grandi alberi. Chioschetti molto carini,con musica e cibo per chi,come noi, non ha voglia o tempo di prepararsi il pranzo al sacco!  La nostra esperienza a Colico Arrivati con il nostro camper, …

Lombardia Sondrio

Morbegno

L’esperienza a Morbegno è stata…strana. Non in senso negativo, è ovvio, però è stata una destinazione diversa dalle altre. Lasciata Colico, il nostro itinerario prevedeva la sosta a Morbegno e, fedeli a piani (una delle rare volte in cui lo siamo stati!) in poco tempo siamo arrivati a destinazione. La nostra esperienza a Morbegno La prima percezione è stata quella di un tempo rallentato e di silenzio. Avevo in mente una Morbegno viva e attiva, caotica e confusionaria, con commercianti ed esposizioni in tutte le sue vie ciottolate. Strade piccole e colme di gente. Certo, …