Mostra: 1 - 10 di 18 RISULTATI
Trentino Alto Adige Trento

Valsugana: Lupa del Lagorai e Artesella con i bambini

Lupa del Lagorai con i bambini

Oggi vi racconto di un week-end alla ricerca di arte tra le montagne della Valsugana. La Valsugana è una valle del Trentino sud-orientale, confinante con le province venete di Vicenza e Belluno . Nei dintorni potete facilmente raggiungere i Laghi di Levico e Caldonazzo, Lavarone, Folgaria, la catena del Lagorai, l’Altopiano di Asiago e Bassano del Grappa, una zona bellissima da visitare con i bambini. Passeggiata con i bambini verso… La prima tappa del nostro week-end in Valsugana con i bambini è stata la Lupa del Lagorai dell’artista veneto Marco Martalar che abbiamo già conosciuto …

Bolzano Trentino Alto Adige

Passeggiata a Malga Nemes e Giro in slitta con i bambini

Qualche settimana fa abbiamo passato un bellissimo weekend con il nostro van tra il Veneto e il Trentino Alto Adige, esplorando Valgrande e i dintorni di Sesto. Una zona che non conoscevamo affatto, ma che si è rivelata perfetta per una gita in montagna con i bambini sia d’estate che d’inverno. Qui abbiamo fatto una bella passeggiata fino a Malga Nemes e poi un giro in slitta, due idee perfette per passare dei bei momenti con i bambini! Passeggiata a Malga Nemes Siamo a Passo Monte Croce di Comelico (chiamato anche Kreuzbergpass), 1635 mt al …

Belluno Veneto

La Val di Zoldo con i bambini: le migliori cose da fare in inverno

Una meta perfetta per una gita oppure una vacanza invernale con i bambini è la Val di Zoldo, in provincia di Belluno.La Val Zoldana è una valle incastonata tra alcune delle montagne più belle delle Dolomiti, il monte Pelmo e il Civetta. Vi aspettano dei panorami meravigliosi! Noi siamo stati due volte lo scorso inverno e di seguito vi racconto le nostre attività preferite! Ecco le migliori cose da fare in Val di Zoldo con i bambini: Divertirsi tra discese in slittino, bob e ciambelle Noi abbiamo adorato l’Ice Village a La Palma! La nostra …

Padova Veneto

Una passeggiata sui Colli Euganei con i bambini: il Sentiero dei Maronari

Illustazione a cura di: Simona! I Colli Euganei hanno una storia affascinante, un profilo inconfondibile e tantissime attrattive per grandi e bambini. Li stiamo scoprendo un pò alla volta anche noi, ogni scorcio, ogni sentiero, ogni ingresso…nasconde qualche sorpresa. Le caratteristiche dei Colli Euganei I Colli Euganei sono un gruppo di colline di origine vulcanica che sorgono del bel mezzo della Pianura, a pochi km da Padova. Immaginate…un centinaio di rilievi arrotondati che spuntano dal suolo… da qui deriva il loro profilo unico in ogni momento della giornata e da qualsiasi parte li si guardi!  …

Treviso Veneto

La Via dell’Acqua con i bambini a Cison di Valmarino

Cison di Valmarino è uno dei borghi più belli d’Italia, un paese in provincia di Treviso tra Vittorio Veneto e Follina. Oggi vi raccontiamo del percorso della Via dell’Acqua con i bambini a Cison di Valmarino. Cison di Valmarino con i bambini Cison di Valmarino è uno dei borghi più belli d’Italia ed il centro è davvero curato: a partire da Piazza Roma, sulla quale si affacciano edifici molto belli e la chiesa di Santa Maria Assunta. Molto bella anche la sede del comune, Palazzo Barbi. Non dimenticate di visitare anche le Antiche Cantine Brandolini. …

Belluno Veneto

Una passeggiata e un pranzo a Malga Mezzomiglio con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! Oggi vi portiamo in Alpago in un’oasi di pace, a Malga Mezzomiglio con i bambini. Siamo in provincia di Belluno, nel comune di Farra D’Alpago, non lontano dal bellissimo Bosco del Cansiglio, uno dei nostri luoghi del cuore, di cui vi abbiamo già parlato in quest’articolo. Mezzomiglio è sempre un posto magico e poco frequentato. Una terrazza dove lo sguardo si perde nel panorama. Ecco come abbiamo passato la nostra giornata! La nostra passeggiata a Mezzomiglio Parcheggiamo vicino alla chiesetta di Sant’Anna, poi iniziamo subito la passeggiata a Mezzomiglio prendendo …

Veneto Venezia

L’isola di Torcello con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! Siamo nella Laguna di Venezia, uno dei luoghi più affascinanti del mondo. Torcello è un’isola della Laguna Nord, dove si trovano anche altre isole assolutamente da visitare, come Burano, Mazzorbo e Sant’Erasmo (ve ne abbiamo parlato in questo articolo). L’isola di Torcello è circondata da barene, terreni che emergono o spariscono in base alle maree, un luogo favoloso da visitare con i bambini. Credo che tutti l’abbiamo sentita nominare almeno una volta, infatti quest’isola è spesso presa d’assalto dai barconi di turisti che fanno un tour della Laguna di Venezia …

Padova Treviso Veneto Venezia

Una passeggiata a Noale con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! Oggi vi portiamo a spasso con i bambini per la città dove abitiamo: Noale! Esattamente a metà strada tra Venezia, Treviso e Padova, ha un’origine molto antica e molti dei suoi monumenti lo testimoniano. Avvicinandovi a Noale noterete subito le Torri medievali, costruite assieme al Castello per proteggere i territori della Signoria dei Tempesta. Partendo dall’incrocio principale, basta uno sguardo per avere una visione d’insieme della città: l’acqua che la circonda e la difendeva, le Torri, gli spalti, la Rocca, il bellissimo palazzo della Loggia. Seguiteci nella nostra passeggiata a …

Belluno Padova Pordenone Treviso Veneto Venezia Verona Vicenza

Le fioriture in Veneto con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! Inizia la primavera e con lei si parte alla ricerca delle fioriture, in Veneto, con i bambini! Si inizia con i tulipani! Quest’anno abbiamo visitato la bellissima realtà dei “Tulipani del Brenta”, un campo in provincia di Venezia a pochi passi dalla Riviera del Brenta. Siamo poi passati alle fioriture spontanee, via a correre sui campi gialli di tarassaco nel Parco San Giuliano, un parco con vista su Venezia e sulla laguna! Siamo poi stati a Colceresa (Vicenza) per una passeggiata tra i ciliegi in fiore…che meraviglia! Arriva Aprile inoltrato …

Treviso Veneto

Villa di Maser e Villa Emo con i bambini

Illustazione a cura di: Simona! Ville del Palladio in provincia di Treviso: Villa di Maser e Villa Emo con i bambini. Vi raccontiamo due pomeriggi passati nella bellezza. Perché visitare Villa Maser con i bambini? Un portico giallo inconfondibile. Questa una delle prime caratteristiche che vi resterà impressa quando verrete a Villa Barbaro di Maser con i bambini. Un altro motivo è che siete in una Villa Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, opera di due personaggi importanti dell’arte. E’ infatti un’opera innovativa di Andrea Palladio, con affreschi unici di Paolo Veronese. Infine potrete godere del giardino e …