Un weekend all’anno il centro storico della splendida Padenghe sul Garda viene invasa dai più famosi personaggi dei cartoni animati. Noi ovviamente non potevamo mancare! venite con noi a passare un pomeriggio al cartoon festival con i bambini!

Padenghe sul Garda

Padenghe è un comune della provincia di Brescia ed è collocato nel basso Garda. Il paese si trova sulla sponda bresciana del lago di Garda. Il centro storico, di epoca medievale, è davvero un gioiello e nel suo interno spicca il castello, edificato intorno all’anno 1000, il quale è ovviamente visitabile. Il centro di Padenghe offre inoltre numerosi parchi, tutti attrezzati con i giochi per i bambini, bellissime passeggiate e splendide spiagge. Insomma è una città a misura di famiglia, ogni anno è infatti presa d’assalto da numerosi turisti.

Il cartoon festival con i bambini

Il festival si svolge in due giornate, dal sabato pomeriggio alla domenica sera. Noi siamo arrivati sul posto sabato nel pomeriggio, abbiamo parcheggiato e ci siamo subito immersi in un’atmosfera magica. Nel centro passeggiano numerosi personaggi dei più famosi ( attuali e non ) cartoni animati. Abbiamo visto: Cenerentola, Alice nel paese delle meraviglie, Maleficent, Harry Potter con Hermione, Aurora, la Regina di cuori e tanti altri. Qualche personaggio ha la propria stazione ed invita i passanti a sottoporsi a giochi e attività. Noi abbiamo scoperto a che casa di Hogwarts apparteniamo e abbiamo imparato qualche trucchetto di magia e pozione. Oltre ai personaggi e le varie stazioni, appena fuori dal centro storico è stato allestito un grande parco giochi con i gonfiabili, un vero paradiso per i bambini!

Informazioni utili per visitare il cartoon festival con in bambini

Il festival è organizzato dalla proloco di Padenghe sul Garda. Il centro della città viene ovviamente chiuso e reso inaccessibile alle auto, ci sono però numerosi parcheggi adiacenti, generalmente gratuiti. Noi siamo andati appunto nel pomeriggio e abbiamo deciso di cenare direttamente sul posto; bar, pizzerie e ristoranti preparano i tavoli direttamente sulle vie principali, noi abbiamo mangiato una pizza circondati dai personaggi che passeggiavano. Per chi vuole qualcosa di più frugale, si trovano anche i classici chioschetti con pane e salamina. L’ingresso al festival è gratuito ed anche le varie stazioni non sono a pagamento. Padenghe è davvero un gioiellino da vedere, anche solo per fare una passeggiata sullo splendido lungo lago. Vi lascio qualche link utile.

Padenghe del Garda (BS): guida di viaggio – tuttogarda.it

Eventi Pro Loco Padenghe sul Garda lago di Garda

Chiara

Bresciana doc ma con un pizzico di sicilianità, sono Chiara di nome e di fatto.. o almeno così dice di me chi mi conosce.

Infermiera di professione e per passione completo le mie giornate dilettandomi con la pasticceria e programmando viaggetti in giro per il mondo. Condivido questa mia ultima passione con mio marito Stefano, compagno di una vita e camperista da sempre. Dal 2016 viaggiamo in tre e dal 2020 in quattro perché Camilla e Filippo con il loro arrivo, hanno completato la nostra movimentata famiglia. Protagonista indiscusso dei nostri tour, il fedele camper che ci accompagna dal 2018! Perché non possiamo fare più a meno di lui??

Perchè per noi camper è sinonimo di libertà e imprevedibilità. Un pizzico di questa ci permette di NON programmare ogni dettaglio dei viaggi che affrontiamo. Perché noi siamo fatti così: leggeri e un po’ disordinati.. insomma siamo quelli che dimenticano le mappe sul tavolo della cucina, ma siamo capaci di arrangiarci con entusiasmo e spirito di avventura. Su questo blog vi racconterò dei nostri disorganizzati itinerari in giro per l'Italia con la voglia di strapparvi qualche sorriso e magari offrirvi qualche spassionato consiglio.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

Ig: @chiararenni

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *