Belluno Veneto

Valbelluna con i bambini: il Castello di Zumelle e la Grotta Azzurra

Oggi vi racconto di una bellissima giornata da passare in Valbelluna con i bambini, tra il Castello di Zumelle e la vicina Grotta Azzurra, con tanto di Pic-Nic e volendo anche grigliata.

La Valbelluna

La Valbelluna è una bellissima zona a pochi km da Belluno. Raggiungibile comodamente dall’autostrada del Fadalto, a meno di un’ora dal casello autostradale di Venezia. Il panorama molto suggestivo, tra vigneti, meleti e dolci colline. Da qui si può facilmente raggiungere il Nevegal, perfetto sia d’estate che d’inverno per un’escursione con i bambini, un buon pranzo in malga o un giro al parco giochi; la Fattoria del Piave per scoprire tanti animali; il letto del fiume Piave dove i bambini si divertiranno tra sassi e acqua; le famose curve del Passo San Boldo…e tante altre attività e zone interessanti. Davvero per tutti i gusti e per tutte le stagioni, di cui vi racconteremo nei prossimi articoli !

Il Castello di Zumelle

A volte non si prendono in considerazione i posti vicino a casa, mancavano al Castello di Zumelle da prima della nascita di Olivia. Ci eravamo sempre detti che per un bambino è un posto divertente, istruttivo e particolare.

Il castello è uno dei più importanti e meglio conservati della zona.

Già all’ingresso vi regalerà una sorpresa: voi e i vostri bambini sarete trasportati nel Medioevo, grazie alla taverna del Castello che serve piatti tipici del tempo, con stoviglie di terracotta e osti con abiti antichi.

La parte centrale ha ancora le mura e una torre alta 36 metri! Tutt’intorno si può ancora vedere un profondo fossato, scavato nella roccia.
Nella torre ci sono cinque piani, collegati da una scala in legno, dove sono ricreati i vari ambienti tipici dell’epoca (la bottega dello speziale, la camera da letto medievale, il banchetto e la cucina). All’ultimo piano una terrazza vi regalerà una bellissima vista sulla Valbelluna.

Gli eventi al Castello di Zumelle

Vi consiglio di cercare sui social o controllare qui gli eventi organizzati al castello di zumelle, tanti perfetti per i bambini! Alle porte del castello, ad accogliere il visitatore c’è la ricostruzione di un vero e proprio villaggio medievale che, durante alcuni eventi, diventa attivo e vitale.

Il Borgo di Mel

Il castello di Zumelle si trova nel territorio del Comune di Mel.
Mel è uno dei borghi più belli d’Italia della Val Belluna, si trova tra le città di Feltre e Belluno. Il centro storico è davvero carino per una gita in Valbelluna con i bambini, soprattutto durante la festa di Mele a Mel (quest’anno sarà il 6-8 Ottobre 2023) dove si rievocano giochi e mestieri di una volta, tra banchetti è una bella atmosfera!

La grotta azzurra

Questo è davvero un posto da esplorare in Valbelluna con i bambini: si divertiranno tantissimo tra acqua, piccoli guadi, cascatelle e poi la bellissima Grotta Azzurra, un laghetto dalle acque turchesi! Che meraviglia! Tramite un sentiero ben segnalato (cartelli bianchi e azzurri con scritto “sentiero grotta azzurra”) che parte dal castello inizia questa semplice camminata di circa 1,5km (alcuni tratti sono scivolosi, non è pericoloso, ma potreste bagnarvi i piedi; percorso ombreggiato; no passeggino; parcheggia l’auto nel parcheggio del castello, lungo la strada è vietato!).
Risalite sopra la grotta per ammirare la cavità posteriore da cui scende la cascata. Il percorso termina qui, ma alle sue spalle il torrente Rui risale in una gola affascinante.

Altre idee nei dintorni

Se decidete di esplorare questa zona vi consiglio di leggere il nostro articolo su Malga Mezzomiglio, sul Bosco del Cansiglio e sui Laghi di Revine e la Big Bench, anche Cison di Valmarino non è molto distante da qui!

In zona non perdete anche queste grotte e canyon: Brent de L’Art e il Bus del Buson!

Buone gite! Seguite il blog di Italia a Piccoli Passi e cercateci su Instagram per tanti altri spunti, io sono @ottigil!

Ottavia

"Uno dei grandi insegnamenti che ci ha dato il viaggiare: abbandona le aspettative, vivi il presente, sii pronto al cambiamento."

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *