
Se state programmando una vacanza nell’altopiano di Asiago, non perdetevi la visita in questo luogo sospeso nel tempo dove la sensazione all’arrivo è quella di vivere un sogno ad occhi aperti. Qui, immersi tra alberi, natura e boschi, troverete un’emozionante passeggiata all’insegna di storia e magia. Stiamo parlando del Villaggio degli Gnomi, dove i vostri bambini entreranno in una favola in cui diventeranno protagonisti insieme a tanti piccoli abitanti fantastici che abitano questi boschi.
“Il Villaggio degli Gnomi è un piccolo villaggio, ricco di sorprese. È un percorso emozionante, per trasformare la fantasia dei bambini in realtà.”
Ma dove si trova il Villaggio degli Gnomi?
Ci troviamo in località Poslen nell’Altopiano dei sette Comuni: è qui che sorge il Villaggio degli Gnomi. La scelta ricade in un suggestivo boschetto a pochi km dal centro di Asiago, nel parco dell’Hotel Da Barba. Qui, dopo aver percorso una dolce discesa tra verdi prati fioriti, si entra nel bosco e si inizia il percorso che porta agli Gnomi!
Tra storia e leggenda
Il Villaggio degli Gnomi nasce attorno al 1996 per mano di Alvise che prende come punto di riferimento la foto di suo figlio piccolo, proprio accanto ad una di quelle magiche casette. Amante dell’arte e della musica, inizia a costruire con le sue mani tutto il magico villaggio.
Il suo intento è quello di aiutare grandi e piccoli a riscoprire la magia nella natura, osservandola con occhi curiosi, imparando ad amarla e rispettarla…e nella sua missione c’è riuscito alla perfezione!
Gli gnomi sono natura e se sono natura allora esistono! Ed è giusto creare loro un ambiente sicuro ed accogliente in cui vivere.
“In un ambiente naturale, tra boschi d’abete e verdi pascoli, si snoda una rilassante passeggiata che vi permetterà di trascorrere un’emozionante giornata respirando un’aria da favola, tra antiche gallerie teatro di preziosi ricordi dell’amato scrittore Mario Rigoni Stern ed il misterioso mondo degli Gnomi!”
Il sentiero degli Gnomi
Il percorso che scorre fra prati e boschi, in un ambiente naturale e silenzioso, è ben curato, a tratti in salita e discesa. Accessibile ai bambini di qualsiasi età e percorribile con i passeggini, può essere percorso in totale autonomia, oppure approfittando della visita guidata ed animata.
La passeggiata, lunga circa 1 km e mezzo, è arricchita lungo il tragitto da bellissime ed approfondite tabelle informative che vi aiuteranno a scoprire ogni aspetto degli Gnomi. Troviamo moltissime informazioni utili sulla loro vita, su come poterli avvicinare ed a cosa prestare attenzione…i terribili troll! Questi mostruosi giganti di scarsa intelligenza se ne vanno in giro per il bosco a spaventare tutti!
Per fortuna c’è la civetta che avvisa gli gnomi al loro avvistamento affinché si organizzino tirando delle corde per farli inciampare. In questo modo, i troll scappano per la vergogna e, se colpiti dai raggi del sole, si trasformano in pietra.
Terminiamo di leggere quest’ammaliante storia quando ecco provenire dal bosco un ruggito mostruoso seguito nell’immediato dal canto della civetta! E’ un troll!
Prestiamo la massima attenzione, occhi bene aperti e proseguiamo in silenzio il nostro cammino, quando all’improvviso ecco spuntare all’orizzonte una piccola casetta!
Siamo arrivati al Villaggio degli Gnomi!
Il villaggio degli gnomi con i bambini
La parte migliore del luogo è sicuramente rappresentata da “Il Villaggio degli Gnomi” e qui ti sembrerà di sognare.
Davanti a voi si aprirà un posto magico con piccole casette costruite con molta cura sia a terra, ma anche sui tronchi degli alberi. Troverete la trappola per i Troll, le passerelle fra gli alberi, una piccola radura con un laghetto, un ponte con la cascatella, l’albero dei desideri e molto altro.
Qui, gli occhi di grandi e piccini si trasformano in curiosità, stupore e meraviglia!
Nell’aria volano piccole bolle, dai camini delle casette esce del fumo e se vi avvicinate alle casette sentirete con grande stupore delle vocine…sono proprio loro: gli gnomi!
Da sempre si racconta che gli gnomi vivano nascosti nei boschi e se i bambini si comportano bene e sono educati potranno parlare con loro. Risponderanno alle curiose domande dei vostri bambini da dentro le piccole casette in cui vivono, e per finire, se sono davvero bravi vedranno uscire dalle casette un piccolo regalino da portare a casa con loro.
E allora coraggio, bussate anche voi alla porta di qualche casetta e rotta la timidezza iniziale iniziate a chiacchierare con loro!
“Vivete quest’avventura a passo lento e lasciatevi coinvolgere da tutto ciò che troverete al villaggio. Curiosate ovunque con i vostri bambini, bussando alle porticine, aprendo gli occhi, le orecchie ed il cuore. Respirate a pieni polmoni tutta la magia di questo luogo che non vorrete mai lasciare.”
Il braccialetto d’ingresso
Il parco è a pagamento e per accedere vi verrà fornito un braccialetto, comprensivo di ingresso al parco giochi con gonfiabili, tappeti elastici e varie attrazioni. Parcheggio non custodito, toilette, fasciatoio. L’ingresso permette anche di usufruire di un’area dedicata al pranzo al sacco, con tavoli e panche, dove consumare liberamente il proprio spuntino.
Informazioni utili
L’entrata è gratuita per i bambini sotto i 3 anni di età ed è possibile visitare il Villaggio degli Gnomi da Giugno a Settembre, circa.
APERTURA ore 10.30
ULTIMO INGRESSO ore 16.30
CHIUSURA ore 18.00
Il Villaggio degli Gnomi è indipendente ma annesso, e di proprietà, dell’Hotel da Barba; è quindi possibile fare uso del bar, pernottare, pranzare in loco circondati da un ambiente tipicamente montano e riservare un soggiorno completo.
Per chi fosse interessato è possibile anche prenotare le visite guidate e animate.
Maggiori info: http://www.villaggiodeglignomi.it/it/
“Ti coccoleremo nel luogo dove relax, divertimento e natura si fondono per un Magico Benessere!”




Sono Alessia, classe 1984, mamma, moglie, eterna sognatrice e vicentina doc.
Il nostro progetto di vita insieme ha inizio nel 2013… io ero già mamma di Matilde ed in quel momento Giulio non ha pensato alle conseguenze oppure alle difficoltà che avrebbe incontrato lungo il cammino: ha semplicemente deciso di prendere tutto il pacchetto.
Dopo qualche anno nasce Tommaso e così la nostra famiglia allargata è al completo… imperfetta perché non siamo la classica famiglia ordinaria, ma per noi è perfetta così!
Instancabile esploratrice e sempre curiosa, trascino con me l’intera famiglia alla scoperta di tutto ciò che il mondo ha di bello da offrici e la cosa che amo di più è vedere lo stupore e la meraviglia negli occhi dei miei bambini.
La frase che più mi rappresenta credo sia “aspetta che faccio una foto” perché mi piace immortalare momenti magici e nuove esperienze per custodirle come un tesoro prezioso.
Insieme siamo @my_big_family_on_road e credo fermamente che il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi, qualunque nuova esperienza si faccia, e qualunque nuovo luogo si vada a scoprire.