Nell’unico weekend non piovoso di maggio abbiamo deciso di passare un pomeriggio nella natura e a contatto gli animali. Le passeggiate con gli alpaca stanno diventando sempre più popolari e noi non potevamo certo farci mancare l’occasione!. Con grandissimo entusiasmo da parte dei bambini, e anche della mamma, venite con noi a passeggiare con gli alpaca con i bambini.
Gli Alpaca
Due brevissimi cenni sull’animale per imparare a conoscerlo e capire come si comporta con i bambini. Gli alpaca fanno parte della famiglia dei camelidi, sono mammiferi erbivori originari del Sudamerica. Possono essere tranquillamente addestrati e addomesticati ed essendo un animale gregario viene generalmente allevato in grandi mandrie. Su suggerimento di Camilla è giusto ricordare che si tratta di un animale bisognoso di attenzioni e soprattutto di coccole! non abbiate paura a tuffarvi in quel pelo morbidissimo attenzione solamente a improvvisi ( e soffici ) calcetti! In genere tendono a non sputare, come fanno al contrario i cugini lama, salvo in situazioni stressanti o mentre giocano tra di loro.
La passeggiata con gli alpaca con i bambini
Noi abbiamo prenotato la passeggiata presso la Cascina Costa a Pezzazze ( provincia di Brescia), ma sono molti i luoghi che organizzano escursioni di questo tipo. Alle 14.30 ci siamo trovati nel centro del Paese e abbiamo atteso la guida con la mandria di Alpaca. Siamo poi partiti con il nostro alpaca accanto verso la passeggiata vera e propria all’interno del bosco. Io e Camilla avevamo entrambe il nostro animale, io Whisky e Camilla Gin. La passeggiata è durata 2 ore abbondanti, non è stata proprio semplicissima considerando il terreno bagnato e i nostri animali che tiravano per stare tutti insieme….ma molto molto divertente! Il tutto si è concluso con un bel bagno rinfrescante da parte degli alpaca e i bimbi hanno poi potuto spazzolarli e accarezzarli. Gli animali sono stati veramente docili e si sono anche affezionati alla nostra presenza, al termine della passeggiata, nel momento della riconsegna, ci hanno salutato in coro con il loro verso, l’humming! Davvero troppo dolci.
Info utili della nostra passeggiata con gli alpaca con i bambini
Come ho scritto in precedenza noi ci siamo affidati all’organizzazione della Cascina Costa a Pezzazze. La prenotazione si fa online come il pagamento. Il costo è di 20€ per chi porta l’alpaca e 10€ per l’accompagnatore. Le visite sono a numero chiuso e suddivise per fasce orarie. I bambini possono tranquillamente tenere un alpaca, ci spiegava la guida che non c’è una vera età per portare l’animale ma consiglio almeno 5-6 anni. Importante ricordare di portare scarpe comode da trekking, la camminata non è semplicissima e meglio essere attrezzati. Vi verrà comunque spiegato tutto nel momento della prenotazione. Vi lascio il link della cascina per informazioni più dettagliate!
Trekking | Cascina Costa Alpaca | Lombardia
Per noi è stata un’esperienza bellissima e assolutamente da rifare presto… sbirciate le nostre foto !!

























Bresciana doc ma con un pizzico di sicilianità, sono Chiara di nome e di fatto.. o almeno così dice di me chi mi conosce.
Infermiera di professione e per passione completo le mie giornate dilettandomi con la pasticceria e programmando viaggetti in giro per il mondo. Condivido questa mia ultima passione con mio marito Stefano, compagno di una vita e camperista da sempre. Dal 2016 viaggiamo in tre e dal 2020 in quattro perché Camilla e Filippo con il loro arrivo, hanno completato la nostra movimentata famiglia. Protagonista indiscusso dei nostri tour, il fedele camper che ci accompagna dal 2018! Perché non possiamo fare più a meno di lui??
Perchè per noi camper è sinonimo di libertà e imprevedibilità. Un pizzico di questa ci permette di NON programmare ogni dettaglio dei viaggi che affrontiamo. Perché noi siamo fatti così: leggeri e un po’ disordinati.. insomma siamo quelli che dimenticano le mappe sul tavolo della cucina, ma siamo capaci di arrangiarci con entusiasmo e spirito di avventura. Su questo blog vi racconterò dei nostri disorganizzati itinerari in giro per l’Italia con la voglia di strapparvi qualche sorriso e magari offrirvi qualche spassionato consiglio.
Ig: @chiararenni