Illustazione a cura di: Simona!

Oggi vi portiamo in Alpago in un’oasi di pace, a Malga Mezzomiglio con i bambini. Siamo in provincia di Belluno, nel comune di Farra D’Alpago, non lontano dal bellissimo Bosco del Cansiglio, uno dei nostri luoghi del cuore, di cui vi abbiamo già parlato in quest’articolo.

Mezzomiglio è sempre un posto magico e poco frequentato. Una terrazza dove lo sguardo si perde nel panorama. Ecco come abbiamo passato la nostra giornata!

La nostra passeggiata a Mezzomiglio

Parcheggiamo vicino alla chiesetta di Sant’Anna, poi iniziamo subito la passeggiata a Mezzomiglio prendendo il sentiero (praticamente pianeggiante) sulla destra che attraversa i primi prati dell’altopiano.

Già qui la vista è meravigliosa! Si prosegue per un paio di chilometri ed ecco il primo incontro: due simpatici asini. La passeggiata continua tra fiori di campo, salti sui sassi e la ricerca di pigne…qualche trucco per invogliare i bambini a camminare!

Noi abbiamo poi proseguito all’interno del bosco, ma qui non è ben segnalato il percorso e il dislivello è maggiore. Perciò se non siete abituati a camminare in montagna vi consiglio di restare sulla piana e costeggiare la recinzione.

Arrivati più in cima all’interno di un vasto pascolo incontriamo molti cavalli vicino a una lama (un laghetto), sullo sfondo le vette circostanti. Uno spettacolo!

La passeggiata continua fino a trovare la recinzione con le caprette, un’altra tappa imperdibile a Mezzomiglio con i bambini. Nei dintorni mucche al pascolo e il recinto con i maiali.

Qui i prati sono a perdita d’occhio perciò potete tranquillamente scegliere dove e quanto a lungo passeggiare. Con un pizzico di fortuna potreste incontrare anche qualche abitante del bosco.

Malga Mezzomiglio

La posizione di questo agriturismo è davvero spettacolare. La vista spazia dal Cansiglio al Lago di Santa Croce, tra la Conca dell’Alpago e le vette delle Dolomiti della Valbelluna. Sia dal giardino che dall’interno della Malga resterete incantati dal panorama. Nei pascoli circostanti mucche, cavalli e asini, nei recinti maiali e caprette. I bambini saranno entusiasti!

Pranzo genuino, prodotti locali e saporiti. La malga fa parte della “Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi”. Un altro punto a suo favore: la vista, che è una delle mie preferite!

Dopo il pranzo un pò di relax sull’erba e se volete, sulla strada verso casa, potreste fermarvi per una sosta vicino al Lago di Santa Croce, il lago del vento, i bambini potranno giocare con i sassi, fare il bagno ed osservare i kitesurf colorati sfrecciare sul lago.

Informazioni utili e come arrivare a Mezzomiglio

Da Belluno o da Vittorio Veneto arrivare al lago di Santa Croce e quindi al paese di Farra di Alpago. Da qui seguire le indicazioni per malga Mezzomiglio. Dopo circa 15 minuti di curve (circa 8 km) , si arriva finalmente al bellissimo altopiano. Ampio parcheggio gratuito disponibile. Possibilità di ristoro a Malga Mezzomiglio (1275 mt).

La passeggiata è facile, con poco dislivello, percorribile dalle famiglie con bambini (consiglio il marsupio o la fascia, con un passeggino da trekking potete percorrere alcuni tratti, ma non agevolmente tutto il giro).

Altri luoghi da scoprire con i bambini…

Se avete più tempo per scoprire queste zone potete fare un’escursione nel Bosco del Cansiglio con i vostri bambini oppure fare un giro nella bella città di Vittorio Veneto. Qui nelle vicinanze, a Nove, c’è il Lago Morto, dove potrete fare un’altra bella gita con i vostri bambini. Se cercate qualcosa di insolito cercate la big bench 181, ovvero la panchina gigante vicino ai Laghi di Revine.

Buona natura a tutti!

Ottavia

"Uno dei grandi insegnamenti che ci ha dato il viaggiare: abbandona le aspettative, vivi il presente, sii pronto al cambiamento."

Leggi i miei articoli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *