Sei alla ricerca di un weekend rigenerante al fresco adatto anche alle esigenze dei più piccoli? Allora, questo articolo con i miei consigli per vivere la Val di Fiemme con i bambini fa proprio il caso tuo!

La Val di Fiemme rappresenta una delle zone più belle del Trentino Alto Adige, che ha come capoluogo storico il paese di Cavalese, anche se il centro più popolato è Predazzo. Andare alla scoperta di questi luogo significa immergersi nella natura più autentica e pura.

Val di Fiemme con i bambini

Predazzo, la perla della Val di Fiemme

Iniziamo il nostro tour della Val di Fiemme formato famiglia da Predazzo. Il centro storico del paese è delizioso: ci sono tantissime passeggiate facili che si possono fare con i bambini. La nostra preferita? Quella che porta alle cascate di Predazzo attraversando un ponte sospeso.

A pochi chilometri dal centro del paese è possibile giocare a minigolf: vi aspettano 18 buche adatte al divertimento di tutta la famiglia con vista strepitosa sulle Dolomiti.

Una delle principali attrattive della Val di Fiemme con i bambini è la Montagna Animata: la si raggiunge in cabinovia e una volta giunti a destinazione si apre un mondo incantato: tra la foresta del drago, che consente ai bambini di andare alla ricerca delle uova del drago, delle sue impronte e della piccola casetta sperduta tra i boschi; la discesa con tubby, un gommone che scende su prato sintetico; il bob elettrificato su rotaia che prevede circa 1 km di discesa in mezzo ai boschi della Val di Fiemme; e il sentiero del pastore distratto che permette di immergersi in un percorso sensoriale adatto a tutti con vista pazzesca sulle Dolomiti. Il modo giusto per trascorrere una splendida giornata estiva.

Cavalese e Cermislandia

Ci spostiamo ora al vicino paese di Cavalese, che vanta diverse attrattive perfette per tutta la famiglia. Partiamo dalla grande Cascata di Cavalese, simbolo indiscusso della forza della natura.

In paese, è d’obbligo una tappa al Parco della Pieve dove è possibile fare una bella passeggiata immersi nella natura fino a raggiungere il suo grande parco giochi con vista su tutta la vallata.

Anche da Cavalese è possibile salire in quota con la cabinovia e raggiungere Cermislandia: qui troverai una baita e un bel parco giochi e l’inizio di belle passeggiate in mezzo al bosco.

Bellamonte con il suo Giro d’Ali, tappa imperdibile di un viaggio in Val di Fiemme con i bambini

Ecco l’ultima tappa che non potete perdere per un viaggio perfetto in Val di Fiemme con i bambini: la salita al Giro d’Ali, il parco giochi creato in quota a partire da Bellamonte e raggiungibile tramite cabinovia.

Ci troviamo sull’Alpe Luisa dove è stato costruito questo incredibile parco giochi sull’acqua ricchissimo di attrazioni. Solo per citarvene qualcuna: l’uovo in pista, una mega pista delle biglie super divertente; il percorso kneipp, il massaggio plantare, la zattera sul lago e molte altre attrazioni che hanno come protagonista l’acqua, la montagna e la natura.



Di questa splendida zona del Trentino ha parlato anche la mia collega Jessica: ecco l’articolo scritto da lei sull’esperienza in malga in Val di Fiemme!

Innamorati in Viaggio

Ciao! Sono Ileana, classe 1989, nata e crescita a Venezia, laureata in scienze infermieristiche pediatriche.
Nel 2017 ho cambiato vita: ho aperto il mio blog di viaggi Innamorati in Viaggio in cui racconto le mie avventure in famiglia. Qualche mese dopo, ho avviato la mia attivitá di scrittura creativa per bambini.
Ora scrivo, invento e confeziono fiabe per adulti e bambini e ora tengo corsi di fiabe e scrittura creativa online per bambini.
Quindi scrivere e viaggiare sono le mie piú grandi passioni.

Sono la mamma del blog: scrivo gli articoli, costruisco i nostri itinerari formato famiglia e organizzo le nostre gite fuori porta. Viaggiare è l'unico "vizio" che ho.
Ho visitato piú di 20 paesi, sono stata in 3 continenti e prevalentemente senza prendere l'aereo.
Nel mio mondo ho trascinato prima Andrea, mio marito, e poi nostro figlio Marco.

Viaggiamo sempre in famiglia e tendiamo a scoprire ogni luogo con gli occhi dei bambini, cercando attivitá, attrazioni e localitá a misura di bambino.

LEGGI I MIEI ARTICOLI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *