Se cercate una vacanza perfetta per tutta la famiglia la Val d’Ultimo è sicuramente il posto che fa per voi, perché si tratta di una vacanza perfetta per tutta la famiglia.

Val d’Ultimo: una vacanza perfetta per tutta la famiglia
I Viaggiopatici in Val d’Ultimo

Sport, natura e buon cibo a km zero sono le caratteristiche principali di questo angolo di Paradiso, una valle lontana dal turismo di massa ma che offre tantissime esperienze a misura di famiglia.

Bellissima da visitare anche in estate, noi ci abbiamo passato 4 giorni lo scorso inverno. E sono stati giorni davvero da favola.

Abbiamo soggiornate presso l’hotel Ortler, a San Nicolò, che ci sentiamo davvero di consigliare: la struttura è molto bella, le stanze in piene stile tirolese –legno ovunque e pulizia TOP- e l’albergo ha anche un ristorante di tutto rispetto, una sala per l’attrezzatura sportiva e soprattutto una spa piccolina ma perfetta anche con i bambini.

Una volta trovata la sistemazione però: cosa fare in Val d’Ultimo in inverno?

Sci: per chi è già pratico, ma anche per i principianti

Nella zona le possibilità sono davvero tante.
Per chi non è proprio alle prime armi consigliamo di approfittare del comprensorio dello Schwemmalm: qui troverete piste blu, rosse ed anche una pista nera. La cabinovia per parte da Pracupola e, una volta in quota, avrete a disposizione 25 km di piste.
I bambini fino a 8 anni possono sciare gratuitamente.

Al centro dell’area sciistica si trovano la scuola di sci, un asilo sulla neve e un semplice pista baby. E al termine di una giornata passata sulle dello Schwemmalm potrete approfittarne per una sostanziosa merenda –o un vin blrulè- in una delle baite della zona.

Val d’Ultimo: una vacanza perfetta per tutta la famiglia
Sofia sul tappeto della pista da sci per principianti


Per chi volesse affidarsi ad un maestro c’è la Skischule Ultental che organizza corsi di sci/snowboard per adulti e bimbi in gruppo o individuali. Sul posto è anche possibile noleggiare tutte le attrezzature

Per i cosiddetti “sciatori della domenica” -come noi- la Val d’Ultimo mette a disposizione invece una piccola pista accessibile anche senza l’uso della cabinovia: si tratta dell’impianto Albl Snowpark Ulten, poco prima del paese di San Nicolò. Qui due tappeti trasportatori portano i neo sciatori e gli amanti dello slittino in cima al pendio. La pista infatti può essere utilizzata per i primi tentativi sugli sci oppure per una bella discesa con lo slittino o le ciambelle di gomma: un’emozione tutta da provare!

Viaggiopatiche in slittino in Val d’Ultimo

Anche nei pressi di questo snowpark potrete trovare un servizio di noleggio sci e slittini  nonché maestri per  corsi di sci e snowboard.

E se le strade sono innevate o non avete voglia di muovere l’auto dal parcheggio dell’hotel nessun problema: in inverno infatti l’autobus pubblico SAD che fa servizio in Val d’Ultimo diventa uno skibus. L’autobus collega i villaggi di Santa Gertrude, San Nicolò, Santa Valburga e San Pancrazio con la stazione di valle della cabinovia Schwemmalm.

Ma la Val d’Ultimo non è solo sci!

Tantissime sono infatti, oltre allo sci, le attività che potrete fare, adatte a tutta la famiglia, tra cui lunghe discese in slittino (all’Albl Snowpark Ulten e ai piedi della seggiovia Schwemmalm), pattinare sul ghiaccio nella pista di Pracupola (dove troverete anche una torre ghiacciata per scalare il ghiaccio), fare un’escursione a cavallo o un giro nella natura (ad esempio per vedere i giganteschi larici millenari) oppure approfittarne per una ciaspolata. E per gli amanti dello sci di fondo, infine, c’è un bel percorso che collega i diversi paesi della valle.

Non solo sport: la Val d’Ultimo è anche buon cibo

Val d’Ultimo: una vacanza perfetta per tutta la famiglia
I nostri cibi preferiti trovati in Val d’Ultimo

Fare sport mette fame e qui i buongustai troveranno pane per i loro denti. Sono infatti molte le malghe in cui potrete gustare ottimi prodotti a km 0: noi abbiamo amato i taglieri di salumi e formaggi, i Germknödel -un dolce soffice e buonissimo affogato nella crema di vaniglia- e i canederli, sia asciutti sia in brodo.

E se volete risparmiare c’è la UltentalCard

Inclusa nel soggiorno in struttura, la carta di viene consegnata il giorno del vostro arrivo ed è valida per tutta la durata della vacanza. Un bel risparmio! La carta infatti dà diritto ad un viaggio a/r al giorno con la cabinovia Schwemmalm e la seggiovia Breiteben (quindi potrete andare in quota senza spendere un euro!). Avrete poi accesso gratuito a tutti i musei della Val d’Ultimo e ad oltre 90 musei dell’Alto Adige, alla piscina comunale di Ultimo, alla pista di pattinaggio su ghiaccio di Pracupola e alla pista di sci di fondo.

La UltentalCard permette anche di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico della provincia. Una vacanza perfetta per la famiglia? Visitate la Val d’Ultimo

Insomma, non vi sembra la Val d’Ultimo una vacanza perfetta per tutta la famiglia? Noi l’abbiamo amata per tantiiiiiissimi motivi e siamo sicuri che se la visiterai non potrai non amarla anche tu!

Baci baci
Chiara, la vostra Viaggiopatica

Viaggiopatici

Siamo Chiara, Andrea e l’ex piccola Sofia, che oggi ha 11 anni, e siamo decisamente una famiglia Viaggiopatica. Da quando Sofi è piccola la scarrozziamo su e giù per il mondo: amavamo viaggiare già prima di lei, ma ora adoriamo scoprire posti nuovi anche attraverso i suoi occhi. Sul nostro blog (viaggiopatici.blogspot.com) e attraverso i social condividiamo viaggi e gite fuori porta formato famiglia. Perché è sempre il momento buono per partire, non lo pensi anche tu?

Su Instagram ci trovi come viaggiopatici_mattiperiviaggi mentre su Facebook cerca la pagina I Viaggiopatici. Ci vediamo lì per condividere esperienze e consigli di viaggio.

LEGGI I NOSTRI ARTICOLI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *