
Illustazione a cura di: Deborah!
Oggi vi portiamo a scoprire Vicenza, adatta ad una visita con i bambini soprattutto a Natale, qui sono nate Viola e Adele e ormai da anni ha adottato me e Raniero!
E’ una città elegante, a misura d’uomo, ricca di storia e arte, circondata dalle colline beriche, ad un passo dalle montagne!
La città conta diverse opere, quasi tutte dell’architetto padovano Andrea Palladio, innamorato di Vicenza alla quale ha lasciato diversi capolavori, tra i quali la Villa Almerico Capra chiamata “La Rotonda”, costruzione importantissima in quanto ha ispirato (tra le tante ville) la Casa Bianca dove dimora il presidente degli Stati Uniti.
Ovviamente la villa (insieme alla città) fanno parte del Patrimonio Unesco italiano.
La magia di Vicenza natalizia!
Oggi vi faremo scoprire Vicenza durante il periodo di Natale perché con i bambini è il momento ideale della città. Ogni anno le decorazioni luminose della piazza dei Signori si rinnovano, quest’anno (2021) ad esempio il grande albero ha lasciato spazio a Vicenza Gold Christmas, un’installazione di abeti, luci e un baule pieno di sorprese diverse ogni week end! Da qualche anno a questa parte la città ospita la giostra dei cavalli e il trenino a cura dell’ Antico Carosello 1921, che in molti week soggiorna in città tra ottobre e marzo. Il piccolo treno percorre un bellissimo giro di 15 minuti, divertente per i bimbi e adulti!
Abbiamo poi la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Elsa e Olaf in Campo Marzo, ottimo ritrovo anche per gli adolescenti!
















Cosa vedere con i bambini a Vicenza.
- La Villa Capra di cui vi ho parlato sopra merita una visita, ai bambini può interessare soprattutto il parco che la circonda e la vicina “Valletta del silenzio” dove fare una passeggiata in famiglia.
- La Basilica palladiana, monumento favoloso che ospita sempre mostre d’arte e nei periodi primaverili/estivi, diventa luogo di aperitivo con vista (e che panorama!) sulla bellissima terrazza!
- Il mio cuore si apre con il Teatro Olimpico, sicuramente la costruzione più particolare e importante. Parliamo del teatro rinascimentale, stabile e coperto più antico dell’epoca moderna! Da vedere assolutamente!
- Parco Querini è il parco vicentino per eccellenza.
- Palazzo Leone Montanari che tra le meraviglie conta La caduta degli angeli, scultura da togliere il fiato.
- Palazzo Chiericati, la Pinacoteca cittadina e anch’essa sede di mostre!
- La Chiesa di Santa Corona, per me la più bella Chiesa di Vicenza sede di opere d’arte famose.
- Il Duomo di Vicenza o Cattedrale di Santa Maria Annunciata, con la cupola progettata da Palladio.
- Santuario Santa Maria di Monte Berico posto su una collinetta molto carina e panoramica.
- Villa Valmarana ai nani altro posto del cuore che farà impazzire i vostri figli a cui magari dedicherò un articolo a parte, lo merita!
Ci sono corso Fogazzaro e Palladio, piazza San Lorenzo e Castello dove trovare negozi interessanti e ora dei bellissimi Mercatini di Natale sparsi qui e nel resto del centro storico.
Consigli utili per girare a Vicenza
- Vicenza potrete girarla al meglio in almeno 3 giorni (solo la città), quindi consiglio un week end lungo.
- Comprare il Biglietto unico musei civici di Vicenza che comprende alcuni tra i posti citati, oltre al Palladio Museum e il Museo del Gioiello (Vicenza è anche una delle principali città dell’oro in Italia!)
















Eccomi! Sono Federica e insieme a Raniero, Viola&Adele siamo “https://www.instagram.com/ibordonnister/”, nuovo account aperto dopo aver subito il furto di quello ufficiale!