Che bella la primavera con le sue lunghe giornate e la voglia di stare all’aria aperta! Noi abbiamo provato, insieme ai bambini, una bellissima esperienza da Api libere che si trova a Codemondo nella provincia di Reggio Emilia. Un’azienda tutta al femminile gestita da Veronica e Annalisa. Proprio Annalisa è stata la nostra guida per queste ore passate a scoprire i segreti che si nascondono in un alveare.

Inizio
Appena arrivati Annalisa, ci ha accolto con la sua simpatia, ci ha raccontato come sarebbero trascorse le nostre ore, e ci ha dato una cartina con la quale abbiamo potuto fare un giro dell’azienda in completa autonomia così abbiamo conosciuto il cavallo e l’asinello. Raggiunto il laghetto anche le anatre ci hanno lusingato della loro presenza, sbirciatina in lontananza alle arnie e ritorno al laboratorio dove è iniziata la visita a quest’ultimo per scoprire le fasi della lavorazione del miele.

Laboratorio: il percorso della cera
Questa attività è stata stupenda! Ha inebriato i nostri sensi perché abbiamo potuto toccare, annusare, esplorare e guardare la cera d’api. per prima cosa ci ha fatto scoprire cos’è un telaietto e a cosa serve, poi l’abbiamo aiutata a tirare le corde dello stesso e ad attaccare un foglio di cera a quest’ultimo. Il telaietto porta adesso il nostro nome e presto verrà inserito nell’arnia così che le api lo lavoreranno per farci le cellette che pian piano si riempiranno di miele. Un foglio si è rotto perciò abbiamo provato a scaldarlo con le nostre mani e, una volta ammorbidita la cera, ne abbiamo modellato chi sfere, che bruchi, chi api.

La nostra visita alle arnie

La visita alle arnie è stata molto emozionante. Dapprima abbiamo indossato una rete protettiva degna di veri apicoltori, poi costeggiando un prato pieno di fiori gialli abbiamo raggiunto le arnie.Con l’aiuto di Annalisa abbiamo potuto osservarne l’interno e quindi quel laborioso mondo che nasconde. abbiamo trovato anche la regina!
Degustazione dei prodotti

Tornati nei pressi del laboratorio abbiamo potuto assaggiare il loro miele che per noi aveva un gusto molto particolare. Infatti, ormai 5 anni fa, abbiamo avuto il piacere di giocare con Annalisa al gioco dell’alveare presso una fiera che si teneva nelle colline parmensi, Isabel allora era una piccola ape nutrice, e proprio da quelle colline hanno ricavato il miele che abbiamo assaggiato.
Altre attività per bambini all’azienda Api libere

L’azienda Api libere propone tantissime attività per bambini, adulti, famiglie e scuole. Attività , laboratori e visite guidate adatte a tutte le fasce d’età. Ad esempio affitta degli spazi per festeggiare i compleanni, inoltre propone l’adozione di un’ape che poi potrai andare a trovare nella sua arnia, e ancora diventare un apicoltore temporaneo. Insomma tante attività adatte davvero ad ogni età.
Info sulla visita all’azienda Api Libere con i bambini
L’azienda Api libere la trovi a Codemondo (Reggio Emilia) in via Cavicchioni 11
I punti vendita dei loro prodotti sono presso la sede dell’ azienda e al Mercato dell’orto in via Beretti a Reggio Emilia ( il giovedì)
Per info su attività laboratori e quant’altro visita il sito Adotta Una Ligustica (apilibere.it)


Siamo Elisa e Cristiano e insieme ai nostri figli Emma, Sebastian e Isabel siamo i felici come noi.
Siamo una famiglia non ordinaria, ricostruita, e tra mille impegni di lavoro, e di gestione nel 2020 abbiamo deciso di iniziare questo progetto per parlare a quante più persone possibili della nostra passione per i viaggi, spesso legate a mete fuori dal turismo di massa, piccole chicche nascoste spesso presenti nel nostro territorio. Viaggiare e scoprire,sono le cose che più ci rendono felici, per questo abbiamo deciso di chiamare la nostra pagina proprio felici come noi. Siamo di Parma ed è da qui che partono tutte le nostre avventure.