
L’isola Comacina e la fantastica Sagra di San Giovanni.
La destinazione è stata Isola Comacina, in occasione della Sagra di San Giovanni..
Era il 22 giugno, il giorno del mio compleanno, e come ogni anno mi aspettava una sorpresa!!
L’isola Comacina
Isola comacina è l’unica isola del Lago di Como, a largo del comune di Ossuccio.
Sull’isola sono presenti diversi punti di interesse, si può visitare anche in autonomia (mappe cartacee e pannelli esplicativi lungo il percorso), carrozzine e passeggini hanno accesso solo a determinati tratti dell’isola e è consentito l’accesso ai cani.
Il comune di Ossuccio funge anche da info-point e da biglietteria per gli ingressi all’isola.
Info, tariffe e orari QUI!
Sagra di San Giovanni
La Sagra di San Giovanni é la più antica manifestazione del lago di Como durante la quale oltre allo spettacolo pirotecnico con incendio dell’Isola Comacina si svolgono la solenne processione sull’isola con figuranti in costume, una regata con le “lucie” e serate gastronomiche. Maggiori info QUI!
La nostra esperienza
Noi ci siamo imbarcati a Como, con la compagnia Navigazione Lago di Como, sul battello “Concordia”. Ero super emozionata, affascinata dal quel Lago, che sto piano piano conoscendo grazie a Alessandro che è nativo della zona.. Completamente ignara di quello che stavo per vivere mi accomodo, mi godo il tramonto e la magnifica vista della costa, sorseggiando un fresco calice… Calata la sera ci avviciniamo all’isola comacina e mi accorgo che tutte le imbarcazioni presenti nel Lago hanno la nostra stessa destinazione…FIGO!!.. deve esserci sicuramente qualcosa di bello…
Attraccato il battello tra la costa e l’isola (ah quindi mi state dicendo che da qui non si scende?) mi guardo in giro e noto che a terra c’è un numero indecifrabile di persone rivolte verso l’isola e traggo la mie conclusioni…Sull’isola sta per accadere qualcosa e io ho la fortuna di assistervi da una imbarcazione, dadolata dai dolci movimenti del lago, sorseggiando vino fresco!




















D’un tratto l’isola prende fuoco!!!! Viene raccontata la storia dell’Isola,e il mio cuore inizia a battere forte…e poi parte uno spettacolo pirotecnico a suon di musica… Di spettacoli pirotecnici ne ho visti un’infinità nella mia vita.. ma questo.., questo è una magia per gli occhi, le orecchie e per l’anima… Luci, suoni, colori.. e io mi perdo in quell’incredibile spettacolo. A un certo punto.. “COME NELLE FAVOLE” di Vasco Rossi, esattamente la canzone che segnava quel periodo della nostra relazione… Animata dallo spettacolo vengo travolta da un pianto di gioia, emozione, gratitudine e così, abbracciati li, in quella serata scolpita nei miei ricordi, ci godiamo il resto dello spettacolo.
Vi allego un video trovato in rete per rendervi l’idea!!!
Consiglio questa esperienza a tutti, vi abbraccio!




Fondatrice del progetto “Italia a piccoli passi”, condivido le mie esperienze di viaggio, per me, per la nostra terra e per voi. Possano esservi di ispirazione e di aiuto.