Scarica e colora!

Illustrazione a cura di: Deborah!

Se venite in Umbria con i bambini non potete non visitare Assisi ed i luoghi di San Francesco. Seguendo queste istruzioni il tour della città sarà veloce e divertente anche per loro! 

Vi consiglio di parcheggiare al Parcheggio Matteotti (a pagamento) così la strada verso la Basilica di San Francesco sarà completamente in discesa. Assisi è una città che ben si presta all’uso del passeggino, perciò se ne avete uno non abbiate timore nel portarlo. Con più di un bambino consiglio anche l’uso di una pedana universale da passeggino.

Pronti a partire per visitare San Francesco d’Assisi con i bambini?

Dal parcheggio, siccome i bambini saranno freschi, avranno voglia di camminare e la strada sarà in discesa, consiglio di dirigervi direttamente alla Basilica di San Francesco (15 minuti a piedi – ca. 1 km – strada pianeggiante) senza effettuare soste. Giunti alla meta avrete tutto il tempo di visitarla con calma e godere del suo splendore. Di fianco alla Basilica Superiore l’ingresso al Bosco di San Francesco dove potrete riposare le gambe e magari fare uno spuntino o merenda e far correre i bambini. Solitamente nel Bosco di San Francesco vengono organizzati molti laboratori ed eventi per le famiglie. Per rendere la strada di ritorno (con una leggera salita, pendenza 88m) meno noiosa potrete invece fermarvi alternando tappe culturali a tappe divertenti.

Tappe culturali e divertenti per tornare alla macchina.

Visitare San Francesco d’Assisi con i bambini non è mai stato così divertente.
Lungo Via San Francesco, la via che fronteggia la Basilica, i genitori potranno acquistare prodotti tipici e artigianali presso le botteghe. Solitamente il Tau, simbolo con cui San Francesco era solito firmare lettere e benedizioni, il cui significato è salvezza, o un prodotto con ricamo (lo sapevate che qui esiste il punto Assisi? E’ un tipo di ricamo particolare e unico nel suo genere). I bambini potranno invece deliziare gli occhi ed il palato con le grandissime meringhe tipiche del territorio o con altri prodotti umbri come la torta al testo con i salumi più apprezzati al mondo! Inoltre lungo la via del ritorno alcune botteghe di giocattoli in legno in cui poter effettuare anche dei bellissimi scatti fotografici in compagnia di Pinocchio o di altri personaggi delle storie per l’infanzia. 

Lungo il percorso, quasi in Piazza del Comune, sarà possibile effettuare una sosta al Foro Romano e Museo Archeologico, una location sotterranea davvero suggestiva. Nella piazza sarà possibile ammirare la Torre del Popolo, la Chiesa di Santa Maria sopra Minerva ed i bambini troveranno molto divertente, mentre i genitori scatteranno foto, giocare con l’acqua della Fontana Monumentale. 

Proseguendo per Via San Rufino inizierà una pendenza importante ma sarete quasi arrivati! La via termina con la bellissima Cattedrale di San Rufino, dove San Francesco fu battezzato. Si prosegue poi per un breve tratto per via del Torrione e siete arrivati al parcheggio! 

ALTRE METE DEGNE DI VISITA AD ASSISI MA FUORI DALL’ITINERARIO SUGGERITO:

 Basilica di Santa Maria degli Angeli. Parcheggi gratuiti o a pagamento nelle immediate vicinanze. Un piazzale di fronte alla chiesa molto grande che inviata al gioco e alla corsa e, di fianco al piazzale, un parco giochi molto ben tenuto. All’interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli la Porziuncola (una piccola chiesa del IV secolo), dove San Francesco si raccoglieva in preghiera e la Cappella del Transito dove morì.

Chiesa di San Damiano dove San Francesco compose il Cantico delle creature. 

Basilica di Santa Chiara che conserva le reliquie della Santa e il Crocefisso di San Damiano che parlò al Santo.

In alternativa alla salita di ritorno, se si ha poco tempo, solitamente i papà una volta visitata la Basilica di San Francesco, tornano a prendere l’auto e riprendono la famiglia nel grande parcheggio sotto la Basilica di San Francesco in zona Porta San Francesco.

ALCUNE STRUTTURE TURISTICHE VICINE A SAN FRANCESCO DI ASSISI IN CUI DORMIRE CON I BAMBINI

  1. Agriturismo la Barbatta – Bettona (PG)
    Offre camere, fattoria didattica, piscina, ristorante e laboratori culinari da provare in famiglia!
  2. Country House la Casa Colonica – Spello (PG)
    Deliziosi appartamenti vacanza con piscina nelle campagne di Spello. Piccolo parco giochi e ristorante/pizzeria interno.
  3. Agriturismo l’Aia – Assisi (PG)
    Camere e appartamenti ideali per famiglie. Piscina. Ristorante. Massimo relax nella primissima periferia di Assisi con vista sulla Basilica di San Francesco!
san francesco d'assisi con i bambini
san francesco d'assisi con i bambini
san francesco d'assisi con i bambini
san francesco d'assisi con i bambini
san francesco d'assisi con i bambini

Manuela Iodice – www.umbriabimbo.it

Ph: Chiara Alleori.

Instagram: ale.chiara_ph

Manuela

"Nel 2009 divento mamma di Francesco e nel 2013 di Azzurra ed inizio ad interessarmi sempre di più agli aspetti regionali dedicati alle famiglie."

Leggi i miei articoli!

UmbriaBimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *