
Illustazione a cura di: Deborah!
Questo periodo ci siamo dedicati al Natale. Siamo andati a visitare uno dei mercatini rinomati del Lazio, ovvero quello di Viterbo dove tutta la città si veste a festa per il periodo Natalizio. Infatti il tutto si sviluppa proprio lungo le strade e le piazze di Viterbo, si passeggia accompagnati da musiche Natalizie. Noi già a fine Novembre siamo riusciti ad entrare nel mood Natalizio proprio grazie al Christmas Village di Viterbo. Tra le vie del Centro Storico Medioevale più grande e ben conservato al mondo, abbiamo trovato un magico mondo fatto di fate, elfi, renne ed incantate atmosfere natalizie .
LA CASA DI BABBO NATALE
Santa Claus al Palazzo degli Alessandri, una dimora storica del ‘400, dove i bambini potranno conoscere e salutare da vicino il vero Babbo Natale.
LA STALLA DI RUDOPLH
La Renna dal naso rosso si riposa in vista del lungo viaggio nella notte più magica dell’anno, proprio nella stalla sotto la casa di Babbo Natale.
LE POSTE DEI BAMBINI
Qui abbiamo spedito la nostra letterina a Babbo Natale.
LA FABBRICA DELLA BEFANA
A Piazza San Carluccio la Befana apre le porte del luogo misterioso dove produce caramelle, ma attenti al carbone!
IL LAGO GHIACCIATO
Una grande pista sul ghiaccio per pattinare sotto il grande albero di Natale, a piazza del Plebiscito all’interno del bosco ghiacciato.
LA GIOSTRA VINTAGE
A piazza del Duomo tornate bambini sulla tradizionale giostrina con i cavalli, un dolce carosello che renderà la vostra permanenza ancora più piacevole
VITERBO SOTTERRANEA
Siamo andati a scoprire i segreti dei cunicoli sotterranei di Viterbo ed il Museo dei Cavalieri Templari. Biglietto adulti 10 euro, bambini 5. Visite guidate ogni ora.
Sempre a Viterbo non può mancare una visita al Regno di Babbo Natale. Si trova precisamente a Vetralla. La curiosità è che nasce nel 2012 come un gazebo addobato, trasformatosi negli anni in 7000km di luci e colori e addobbi. Alla base di tutto la passione di una famiglia per il Natale che si dedica tutto l’anno per creare questa atmosfera bellissima che già da Novembre fa sognare adulti e bambini.
Un percorso per incontrare Babbo Natale, Renne, Elfi, e il negozio pieno di articoli natalizi. All’esterno tante attrazioni per i bimbi e un mercatino di artigianato e negozi di cioccolateria e prodotti locali.
Per info www.ilregnodibabbonatale.it aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30.
























Cinecittà World, nel Lazio a tema Natale!
Fino al 9 gennaio si vive la magia del Natale a Cinecittà World. Il Parco del Cinema infatti diventa un grande Villaggio di Natale! A rendere splendida l’atmosfera il mercato ricco di dolci e regali, la casa e la fabbrica di Babbo Natale, si accende il Percorso delle Luminarie, arrivano otto nuove attrazioni a tema. Siamo entrati nel mood Natalizio.
All’arrivo nel parco, aperto il sipario, siamo entrati nella Cinecittà Street addobbata a festa: luci d’autore illuminano le casette del mercatino di Natale dove poter assaporare la tradizione e acquistare regali da mettere sotto l’albero.
La giornata inizia con il Christmas Show alle 11: ballerini e attori di Cinecittà World danno il benvenuto al pubblico con uno spettacolo live sulle note di Jingle Bells e dei più bei canti natalizi. Un crescendo di spettacoli fino a sera, per una giornata piena di festa, che culminano con il Musical Natale a Cinecittà World, nel grande Teatro 1, per festeggiare insieme il periodo più magico dell’anno.
Grande novità della stagione Polvere di Stelle – Il Festival delle luminarie: suggestivo percorso di luci natalizie che ci accompagna tra animali fantastici, alberi colorati, decorazioni ed effetti luce da gustare dal pomeriggio fino a sera. Alle 18 spettacolo di Natale nella Cinecittà Street.
Non può mancare la casa di Babbo Natale e la posta in cui spedire la letterina ed incontrare Santa Claus in persona. Il 25 Dicembre Parco aperto con Santa Messa di Natale, Pranzo di Natale, Spettacoli e Attrazioni per grandi e bambini.
Luneur, per una natale nel Lazio “Magico”!
A Roma, dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 – INGRESSO GRATUITO.
Un Natale Sfavillante con la maestosa Ruota Panoramica che si accende di nuovi giochi di luci , rendendo il parco ancora più magico ed unico!!
Varcato il Magico Portale d’ingresso si entrare in un mondo incantato impreziosito da installazioni luminose, luci sfavillanti, creature divertenti come il mitico Pepe, l’omino di Pan di Zenzero, Igloo, il grande orso polare, folletti che ti coinvolgeranno in divertenti spettacoli…fino ad arrivare nella magica ed innevata Landa di Natale.
Percorrendo i viali incantati del Parco, tra tunnel luminosi, maestosi Alberi di Natale, funghetti, farfalle, sfere e stelle scintillanti, si incontra un gigantesco orso polare, una splendente palla di Natale, una smisurata scritta augurale ed un maestoso e sfolgorante Brucomela!
Arrivato nel punto più alto del Parco si valica un magico arco e ci si immerge nella Landa di Natale dai sentieri innevati, in cui alberi, sfere colorate e decorazioni a tema ti condurranno verso la mitica casa di Babbo Natale, che sarà lì ad aspettare grandi e piccini.
Per informazioni https://www.luneurpark.it.
Christmas World all’Auditorium di Roma
Nelle aree esterne dell’Auditorium Parco della Musica di Roma sbarca Christmas World, un grande Villaggio di Natale per la gioia di grandi e bambini.
Nei suoi 25.000 mq, fino al 9 Gennaio il Natale nel Mondo, grazie a installazioni, mercatini, cinema, pista di pattinaggio, spettacoli e happening è possibile vedere le capitali d’Europa e la magica NY senza prendere un aereo.
Sarà possibile infatti viaggiare tra le atmosfere natalizie di tutto il mondo attraverso un percorso espositivo dove saranno protagonisti i monumenti iconici delle città esplorate, realizzati artigianalmente dai più apprezzati artisti italiani del settore. https://www.christmasworld.net/
Altri Mercatini nel Lazio
Da Fiumicino a Passoscuro la magia si riaccende anche quest’anno.
A Fiumicino ci sarà “Natale in Villa” nello scenario magnifico di Villa Guglielmi, nelle giornate dell’8, 11, 12, 18 e 19 Dicembre, dalle 10 fino alle 18.
Ci sarà la casa di Babbo Natale, a cui i bimbi possono portare la lettera di Natale. Qui una bella iniziativa, quella del “Giocattolo Sospeso” dove è possibile portare giochi nuovi destinate alle famiglie più bisognose.
Passoscuro doppio appuntamento domenica 12 Dicembre. Alle 10 aprirà la casa di Babbo Natale con Elfi, intrattenimento e mercatino di prodotti tipici, artigianato e antiquariato. Alle 15:30 “Non solo Gospel” con il coro dei Grandi Laboratori riunito e diretto da Micaela Grandi. Arte e cultura, con corsi gratuiti di pittura, scultura e fotografia e mostra finale. Ed ancora visite guidate ai Murales.
Ci sarà un mercatino di prodotti agricoli, vivaisti, vini, birre artigianali, stand con libri, pasticceria e cioccolateria. A rendere tutto magico, oltre a giochi e truccabimbi, animazione e spettacoli.
A Fregene al via la festa l’8 Dicembre con “Addobbiamo L’albero” e tra mercatini di artigianato Babbo Natale accenderà le luci della sua casetta dalle 10:30 al tramonto. Donerà dolcetti e una letterina da colorare sulla quale scrivere i doni da ricevere sotto l’albero.
Al Parco Commerciale da Vinci, ogni week end è presente la casa di Babbo Natale, il Villaggio dei Gonfiabili, e il Da Vinci Espress il treno che collega le due aree del parco. Le luminarie con personaggi alti 4mt, Renne, Orsi, Pinguini e carrozze. Mercato di collezionismo e antiquariato. Dall’ 8 Dicembre Babbo Natale incontrerà i bambini accanto alla LOONEY TUNES PARADE che incanteranno bambini con balli e coreografie.
Luminarie ad Ariccia
Fino a domenica 9 gennaio 2022, tornano nel Parco Chigi di Ariccia a pochi chilometri da Roma, le Luminarie artistiche di Natale . Un percorso di circa un chilometro all’ interno del parco, capace di affascinare adulti e bambini con le illuminazioni a tema, ispirate alle fiabe della Walt Disney.
Villaggio di Natale a CasalPalocco
Come ogni anno è aperto Il villaggio di Natale di Solara Garden quest’anno è più grande con un’area coperta di 400 metri quadrati interamente dedicata al Natale. La zona interna e quella esterna sono suddivise in aree tematiche per accontentare così grandi e bambini. Il percorso inizia con un tipico paesaggio di montagna dove la neve fa da sfondo alle luminarie, agli abeti con o senza neve, ai babbi Natale di tutte le dimensioni. Poi troviamo le ambientazioni da quelle classiche a quelle urbane, dalle sfere per addobbare gli alberi ai pendenti di marzapane. Non mancano i carillon a tema natalizio e le decorazioni a tema Disney.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19.30 – festivi dalle ore 9 alle ore 19.
https://solaragarden.it/landing-natale.
ChristmasLand a Roma
A Roma, nel quartiere Tuscolano, l’Ex Deposito Atac di piazza Ragusa per i primi tre weekend di dicembre (4-5, 11-12, 18-19) 2021 si trasforma nel grande mercato di Natale . Non mancano attività per bambini a tema natalizio, giochi, libri in un’atmosfera tutta natalizia dove trionfa l’immancabile pista di pattinaggio e il grandissimo Babbo Natale svetterà al centro della location.
https://www.christmaswonderlandroma.it/




“Insieme a nostro figlio di 9 anni ci piace il trekking, andare in bicicletta e fare esperienze all’aria aperta.”