Un Week-end a Bologna con i bambini è una scelta perfetta se sei in cerca di un fine settimana pieno di divertimento per la tua famiglia, senza però spendere un capitale. Infatti, con meno di 30 euro a persona potrai goderti magici giorni assieme ai tuoi figli.

Ecco il nostro itinerario:

DAY 1

Il nostro mattino inizia con una Mostra a cielo aperto, un sentiero didattico e appassionante tra i colossi della preistoria. Riproduzioni ben fatte, a grandezza naturale e immerso nel verde. Un percorso che i bambini si divertiranno a riscoprire più volte una volta entrati. Finito il tutto è possibile sostare in un area allestita per colorare dinosauri, oppure andare a visitare il Museo della Preistoria Luigi Donini con un biglietto convenzionato a parte. Insieme contano più di 50 specie, formando il Parco Preistorico più ricco d’Italia.

Quota: 9 euro per la Mostra e 4.50 euro per il Museo

Vicino al parcheggio per la Mostra, troviamo un’area giochi e pic-nic ben attrezzata gestita dal Circolo Arci lì accanto. Un punto di ritrovo per le famiglie bolognesi caratterizzato da un piccolo recinto di simpatiche caprette. Qui abbiamo pranzato al sacco, ma a quanto pare offrono delle tagliatelle tra le più buone di tutta Bologna e dall’immensa fila al di fuori del punto ristoro, non stento a crederlo. Da provare!

  • CENTRO STORICO

Se i bambini non sono ancora stanchi, vi consiglio una bella passeggiata nel centro storico della città. Vicoli pedonali e grandi piazze piene di vita, cultura, locali ed arte. Comoda da percorrere anche con i passeggini. Una cena tipica in uno dei caratteristici localini del centro è un esperienza da non perdere in un week-end a Bologna con i bambini.

DAY 2

L’ingresso è alle 11.00 e subito si viene accolti da una piccola fattoria. Superata l’accoglienza si viene catapultati in un gigantesco centro commerciale di cibo di ogni tipo. Tanti gli eventi di degustazione organizzati come tanti sono i punti ristoro in cui degustare le varie tipicità del nostro paese. Ma il bello è che qui il cibo non solo si mangia, ma si scopre e soprattutto: SI GIOCA! Esattamente.

Il Centro è diviso in 5 Mondi (Terra, Animali, Fuoco, Mare e Bottiglia) in cui grazie a dei padiglioni ideati e gestiti di Focus, si puo’ studiare il rapporto dell’uomo con queste diverse realtà. Nella corsia centrale invece, una magica architettura, ti trasporta da un mondo all’altro divertendoti con diversi giochi. Tra i più carini troviamo un piccolo labirinto di parmigiano, un alto scivolo di pasta, una sabbiera e un carosello di pasticcini. Ovviamente si ha l’imbarazzo della scelta su dove poter pranzare. Noi abbiamo scelto un’ottima pizza fritta! Un bellissimo luogo pieno di eventi e attività che merita davvero un bel giro. Altri dettagli su questo luogo li potrete trovare qui.

Quota: gratis (a meno che non si acquistino le varie attività)

Accanto all’uscita di FICO, ecco l’entrata del Parco divertimenti a tema Fattoria più amato dai bambini! Un Luna Park al chiuso, raccolto, climatizzato e adatto ad ogni stagione. Molte giostre sono accessibili a partire dai 90 cm di altezza ed è possibile rifarle, spesso senza attesa, tutte le volte che lo si desidera. Ottimo, vista la poca pazienza che hanno soprattutto i piccolini. Accanto al piccolo fast-food, c’è il palco in cui, nelle Giornate Special, sono presenti incontri ed animazioni veramente speciali. Noi siamo stati contentissimi di aver incontrato il simpaticissimo Pocoyo! Per le giornate calde, è stato allestito un piccolo Spray Park con tanto di solarium e Area Spiaggia in cui il nostro piccolo di 10 mesi si è potuto super divertire!

Super Promo sempre attiva: se non ne hai abbastanza, il giorno dopo entri Gratis!

Quota: 10 euro normale – 15 euro per la Giornata Special

Per approfondire la nostra esperienza del week-end a Bologna con i bambini, potete trovare tutto nelle storie in evidenza della nostra pagina Instagram @in_viaggio_con_pippo_e_bobby .

In viaggio con Pippo e Bobby

Sono Morena, mamma-ballerina di due meravigliosi maschietti: Pippo (2anni) e Bobby (pochi mesi).

 

Nella vita insegno danza e programmo viaggi e gite per tutta la famiglia!

 

Io ed il mio compagno Andrea ci siamo conosciuti al Liceo e ritrovati poi da adulti. Entrambi appassionati d'arte e gite fuori porta.

 

Da quando abbiamo i bimbi abbiamo deciso di trasmettere loro queste nostre passioni creando ovviamente delle uscite adatte anche a loro. Questo ha portanto tanti conoscenti a farci tante domande su posti ed eventi a cui partecipavamo, e poco dopo è nata la mia idea della pagina Instagram di @in_viaggio_con_pippo_e_bobby.

Qui condivido in poche righe tutte le info delle nostre esperienze.

Da agosto 2023 sono lieta di far parte del Team di @italiapiccolipassi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: